Aversa, successo degli Open Days all’Isiss “Conti”: ecco indirizzi e laboratori

di Antonio Taglialatela

Aversa (Caserta) – L’Istituto Superiore “Osvaldo Conti” di Aversa ha aperto le sue porte agli studenti e alle loro famiglie in occasione degli Open Days, offrendo un viaggio esplorativo tra i vari indirizzi di studio. L’evento, che ha visto una grande partecipazione, ha permesso di scoprire da vicino l’offerta formativa dell’istituto diretto dalla professoressa Filomena Di Grazia, ed è stato ripreso dalle telecamere del “TgConti – Feat. Pupia.Tv”, il progetto audiovisivo che vede impegnati gli alunni della 4PP e 5QP, realizzato, nell’ambito dei Pcto, in collaborazione con Pupia.Tv (guarda il video in alto o clicca qui).

Uno dei fiori all’occhiello dell’istituto è il Liceo Coreutico, che ha affascinato i visitatori grazie alle performance dimostrative delle allieve nella moderna aula di danza. Gli studenti hanno potuto ammirare la passione e la disciplina richieste da questa specializzazione, che unisce arte e tecnica in un percorso altamente formativo. Un altro spazio di grande interesse è il laboratorio di Moda, un vero e proprio atelier dove gli studenti progettano e realizzano abiti, mettendo in pratica le competenze apprese da docenti qualificati. I capi confezionati, di diverse tipologie, vengono poi indossati dagli stessi allievi in occasione di sfilate ed eventi, come nel caso dei vestiti d’epoca normanna creati per la manifestazione “Aversa Millenaria”.

L’indirizzo tecnico ha riservato un’esperienza altrettanto coinvolgente. Per gli appassionati di tecnologia, gli indirizzi tecnico-informativi hanno riservato un’esperienza altrettanto coinvolgente. Nel laboratorio di Audiovisivo, i docenti hanno illustrato le tecniche di fotografia, videoripresa e montaggio, elementi essenziali per la cinematografia e il videomaking. Da quest’anno, inoltre, una novità entusiasmante arricchirà il corso: l’impiego di droni nelle riprese. Nei laboratori di Informatica si svolgono le attività relative ai linguaggi di programmazione e alla tecnologia applicata, con la presenza di due robot utilizzati per sperimentazioni pratiche.

Nel laboratorio di Meccanica, invece, la realtà aumentata viene impiegata per simulare il lavoro in officina, preparando gli studenti a un futuro professionale sempre più digitalizzato, anche con l’ausilio di software e stampante 3D. Un altro settore di grande interesse è stato quello delle Energie Rinnovabili, dove vengono utilizzati strumenti per comprendere il funzionamento di impianti fotovoltaici, eolici e a idrogeno, evidenziando come le tecnologie green siano ormai al centro della formazione e del mondo del lavoro.

Durante l’Open Day, i docenti e i responsabili dei laboratori hanno spiegato dettagliatamente i possibili sbocchi lavorativi per ogni indirizzo di studio, sottolineando anche come l’istituto abbia stretto importanti collaborazioni con aziende ed enti per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Pcto), un’opportunità concreta per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.

Un ambiente formativo all’avanguardia dove la tradizione di quella che fu un tempo la scuola di arti e mestieri “San Lorenzo” e l’innovazione si fondono per offrire una preparazione completa e spendibile nel futuro accademico e professionale.

È ancora possibile verificare la disponibilità di posti per le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026, visitando il sito web: www.isisscontiaversa.edu.it o telefonare allo: 0818141345. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico