Carinaro, difesa personale e controllo delle emozioni: esperti incontrano studenti del Liceo Artistico

di Redazione

Carinaro (Caserta) – “La difesa personale come strumento di prevenzione contro ogni forma di violenza”. Un progetto che, lo scorso 31 gennaio, ha visto l’associazione “Kosmos Self Defence” incontrare gli studenti della sede di Carinaro del Liceo Artistico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “da Vinci” di Aversa.

La psicologa e psicoterapeuta Federica Ianuale ha affrontato tematiche fondamentali come la comunicazione verbale e non verbale, il controllo delle emozioni e la distinzione tra paura e panico. Inoltre, ha approfondito il tema del bullismo e le sue conseguenze psicologiche, offrendo agli studenti strumenti per comprendere e gestire situazioni di disagio e pericolo.

A seguire, l’avvocato Antonietta Venosa, penalista del Foro di Napoli Nord, ha illustrato gli aspetti legali legati alla difesa personale, soffermandosi sulle conseguenze penali di reati come lo scippo, la rapina e la violenza di genere. La sua analisi ha offerto agli studenti una visione chiara delle implicazioni giuridiche di determinati comportamenti, sensibilizzandoli sull’importanza del rispetto delle regole e della tutela dei diritti.

Per la parte tecnica, gli istruttori di difesa personale Salvatore Conte, esperto di Krav Maga, e il sifu e gran maestro di Wing Chun Pietro D’Alesio, hanno eseguito una dimostrazione pratica delle tecniche di autodifesa. Durante la sessione, hanno illustrato i benefici fisici e psicologici di queste discipline, sottolineando come possano favorire lo sviluppo dell’autostima, la valutazione dei pericoli circostanti, la capacità di pronta reattività e la conoscenza delle vie di fuga.

Al termine dell’evento, gli esperti hanno ringraziato tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’energia dimostrati. Un particolare ringraziamento è stato rivolto ai referenti di plesso, la professoressa Paola Ruffo e il professor Leonardo Vanacore, e alla dirigente scolastica Margherita Montalbano, che ha fortemente voluto questo progetto. La preside ha sottolineato come l’obiettivo principale dell’iniziativa sia promuovere e sostenere l’educazione civica e la legalità, fornendo agli studenti strumenti concreti per affrontare situazioni di rischio e per vivere in sicurezza e consapevolezza.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico