Tutto pronto per la grande festa di colori, musica, maschere dedicata a grandi e piccini che trasformerà nella prossime settimane l’agro atellano in un grande palcoscenico a cielo aperto. Parte domenica 16 febbraio, in contemporanea in piazza Macrì a Sant’Arpino ed in piazza IV Novembre a Succivo, la 15esima edizione del Carnevale Atellano che per la prima volta coinvolgerà tutti e tre i comuni ricadenti nel comprensorio dell’antica Patria delle Fabulae.
Organizzato dal Comitato intitolato al compianto Virginio Guida, presieduto da Elpidio D’Elia, il taglio del nastro avverrà in contemporanea nella piazze principali dei due centri alle ore 10 dove ci saranno esibizioni di balli carnevaleschi, coriandolate, che vedranno la partecipazione dei Ragazzi di “Casa della Vita” a Sant’Arpino e l’esibizione della scuola “Centro Studi Danza Ensamble” a Succivo. Gli eventi in calendario saranno numerosissimi, diversi dei quali saranno ospitati anche nel cuore di Orta di Atella, in piazza Belmonte, e culmineranno nella grande sfilata del Martedì Grasso che si concluderà nello spazio antistante l’ex Municipio di Atella di Napoli con il ballo in maschera, l’esibizione delle scuole di ballo del territorio, lo spettacolo di “Suone e Passioni”, dei Vianova, un dj-set e tante prelibatezze enogastronomiche.
Ma il programma messo in cantiere dall’instancabile presidente D’Elia spazierà a 360 gradi e vedrà le sfilate carnevalesche delle scuole, spettacoli di trampolieri, giocolieri, l’esibizione di artisti di strada, la presentazione dei lavori sul carnevale atellano realizzati in sinergia con gli istituti scolastici superiori della provincia di Caserta, il tutto celebrato in un apposito annuo filatelico di Poste Italiane.
“Un carnevale veramente atellano – dichiara con il giusto mix di entusiasmo e tensione il presidente D’Elia – che per la prima volta con i suoi colori, la sua allegria attraverserà anche le strade di Succivo ed Orta di Atella, dopo aver invaso in questi anni quelle di Sant’Arpino. Desidero davvero ringraziare dal più profondo del cuore chi, con instancabile dedizione, sta lavorando anima e corpo alla riuscita di questa manifestazione a cominciare da tutti i componenti del comitato. Un grazie particolare anche alle tre amministrazioni comunali che con grande entusiasmo hanno raccolto il nostro invito dandoci il proprio sostegno ed un ringraziamento ancora maggiore alle associazione, alle scuole di ballo, ai volontari di tutti i comuni atellani che hanno raccolto la nostra chiamata al divertimento ed hanno deciso di essere al nostro fianco in questa magnifica avventura. Ora non resta che farci inondare dai coriandoli. Buon Carnevale Atellano a tutti”. SOTTO IL PROGRAMMA COMPLETO