Casapesenna (Caserta) – Cinquanta volontari si sono riuniti con grande entusiasmo, domenica mattina, a Casapesenna, per una giornata all’insegna del volontariato, della cura dell’ambiente e dell’amore per il territorio. L’iniziativa di pulizia ambientale, organizzata dall’associazione Nuova Alba, ha visto la partecipazione di Plastic Free e del Clan/Fuoco Stella Alpina del gruppo scout Capua 4.
Presenti la sindaca Giustina Zagaria e diversi amministratori locali che hanno supportato attivamente l’iniziativa, ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere una vera e propria rivoluzione culturale in ambito ambientale. Questo percorso, avviato dal precedente sindaco Marcello De Rosa, oggi presidente della Provincia di Caserta e assessore all’Ecologia del Comune di Casapesenna, continua con determinazione attraverso politiche concrete e azioni di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.
Nel corso della giornata, i volontari sono riusciti a rimuovere circa 250 chili di rifiuti, tra plastica, vetro e materiali ingombranti, restituendo decoro e vivibilità a un’area che da troppo tempo versava nel degrado. “Casapesenna può essere il punto di partenza per un cambiamento più grande”, ha dichiarato Laura Lombari, referente Plastic Free per la provincia di Caserta e per il comune di Cellole. “Questo territorio ha bisogno di una scossa, di azioni concrete che coinvolgano cittadini, associazioni e istituzioni, per uscire dall’emergenza ambientale che lo affligge”.
“L’iniziativa – fanno sapere i promotori – ha avuto un significato che va oltre l’azione pratica di pulizia: è stato un segnale di speranza e di responsabilità collettiva. L’obiettivo è coinvolgere tutti i comuni limitrofi in un’azione congiunta per la tutela del territorio, affinché l’ambiente non sia più visto come una discarica a cielo aperto, ma come una risorsa da proteggere e valorizzare”.
Nuova Alba e le associazioni coinvolte continueranno a lavorare con impegno per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere nuove azioni concrete, con la speranza che sempre più persone si uniscano a questa battaglia per il futuro del loro territorio.