Castel Campagnano (Caserta) – Nella suggestiva cornice di Palazzo Aldi, nel cuore del centro storico della comunità della media valle del Volturno, ubicata al confine con il vicino Sannio, martedì 25 febbraio, dalle ore 18, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennaro Marcuccio vorranno tributare il giusto riconoscimento all’illustre concittadino Domenico Marotta, chef e titolare del Marotta Ristorante, fresco detentore della Stella Michelin per l’anno 2025, che, grazie alla sua bravura e maestria nell’arte culinaria, sta portando in alto non solo il nome del suo locale, ma anche quello di Castel Campagnano e dell’intero comprensorio.
Ospiti illustri della serata Franco Pepe, titolare di “Pepe in Grani” a Caiazzo, cavaliere al merito della Repubblica e miglior pizzaiolo del mondo per “The Best Pizza Awards 2024”, nonché per dieci anni consecutivi “Tre Spicchi” del Gambero Rosso; e Giuseppe Iannotti, chef del ristorante stellato “Krèsios” di Telese Terme, che ha ottenuto nel 2014 la prima stella della Guida Michelin, seguita da una seconda nel 2021, e nel 2017 è stato premiato per l’Innovazione in Cucina dalla Guida de L’Espresso, dopo aver ottenuto nel 2012 il titolo di “Miglior giovane Chef” dalla stessa guida del gruppo Gedi.
Domenico Marotta inizia in giovanissima età a vivere il mondo della ristorazione, figlio d’arte, appassionato e curioso. Muove i primi passi presso il ristorante di famiglia in Campania, nella zona dell’Alto Casertano dove attualmente si trova il suo progetto “Marotta Ristorante”. La sua curiosità, la voglia di imparare e conoscere nuovi ingredienti, tecniche e culture lo portano in prestigiose cucine in giro per il mondo.
In Italia ha lavorato con gli chef Andrea Berton, Alfio Ghezzi ed Enrico Crippa. In Francia ha trascorso alcuni anni a Parigi presso le cucine di Alain Passard ed Eric Frechon. Il desiderio di nuove scoperte in ambito gastronomico lo porta in Finlandia, in Belgio, in Asia, Sud America per poi passare un periodo in Giappone nella cucina di Seiji Yamamoto. Attualmente è Cuoco e proprietario del “Marotta Ristorante” a Squille, frazione di Castel Campagnano, dove, dal 2019, racconta il territorio innestandolo con il mondo.