Si è conclusa a Castel Volturno (Caserta), nella serata di ieri, un’altra operazione ad “Alto Impatto”, disposta durante una riunione tecnica di coordinamento presso la Prefettura di Caserta. Circa 50 unità tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e personale dell’Asl hanno preso parte ai controlli, che hanno interessato oltre 500 persone e 250 veicoli. Tra queste, 30 erano soggette a misure di prevenzione, cautelari e di sicurezza, mentre altre sono state denunciate e perquisite.
L’attività della Polizia di Stato ha portato alla denuncia di cinque persone per diversi reati, tra cui abusivismo edilizio, spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Inoltre, per dieci soggetti è stata disposta l’emissione del foglio di via obbligatorio, una misura di prevenzione del Questore che vieta loro il ritorno nel comune di Castel Volturno.
Nel corso dell’operazione, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castel Volturno, con il supporto dell’Asl, ha effettuato controlli di polizia amministrativa presso diversi esercizi commerciali. I titolari di tre attività – due bar e una ferramenta – sono stati denunciati e sanzionati per oltre 6mila euro a causa di varie irregolarità