Cesa, il 2 marzo pulizia straordinaria con “PlasticFree”

di Redazione

Cesa (Caserta) – La cittadinanza di Cesa si prepara a un’importante iniziativa ambientale, in programma per il prossimo 2 marzo, quando volontari, associazioni e amministrazione comunale si uniranno per una giornata dedicata alla pulizia del territorio. L’appuntamento è fissato per le ore 9.30 e il punto d’incontro sarà presso l’ingresso della scuola media “Francesco Bagno” per passare poi alla “bonifica” di via Comunale Nunziata, posta in zona ‘A ‘Rena.

L’evento è organizzato dall’associazione “PlasticFree”, in collaborazione con il gruppo degli Osservatori Ambientali, la Protezione Civile e il Forum dei Giovani di Cesa, e con il patrocinio del Comune di Cesa. La referente locale di Plastic Free, Antonietta Cristiano, ha dichiarato: “Questa iniziativa anticipa una serie di idee per coinvolgere la comunità e aumentare la consapevolezza sulla necessità di ridurre l’inquinamento da plastica. Con il contributo di tutti, possiamo dare un esempio concreto di impegno e responsabilità”.

L’assessore all’Ambiente, Alfonso Marrandino, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere attività di tutela ambientale: “La nostra amministrazione è da sempre attenta alle tematiche ambientali e questo evento è un ulteriore passo avanti verso un cambiamento culturale necessario. Un piccolo gesto può fare una grande differenza”. L’evento del 2 marzo sarà un momento significativo anche in vista di un riconoscimento prestigioso: l’8 marzo, il Comune di Cesa sarà premiato come Comune Plastic Free presso il Teatro Mediterraneo di Napoli.

Il sindaco Enzo Guida ha espresso soddisfazione per questo traguardo: “Essere riconosciuti e premiati, per il secondo anno consecutivo, come Comune Plastic Free è motivo di orgoglio e testimonia il lavoro svolto negli ultimi anni. Questo premio è un riconoscimento per tutti i cittadini che, con il loro impegno, hanno reso possibile questo importante risultato”.

L’invito a partecipare alla giornata di pulizia è rivolto a tutta la comunità, con la possibilità di iscriversi attraverso il sito plasticfreeonlus.it o direttamente il giorno dell’evento. Un’occasione per fare la differenza e rafforzare il senso di appartenenza alla propria città, in un percorso condiviso verso un futuro più sostenibile.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico