Lusciano (Caserta) – Il laboratorio politico-sociale “UniAmo Lusciano – La Farfalla”, presieduto da Ciro Molitierno, interviene sulla questione del Pnrr e sulla situazione politica del Comune.
“Fin dall’insediamento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Mariniello – spiega Salvatore Mottola, ex assessore ai Lavori pubblici ‘silurato’ dal primo cittadino lo scorso anno – il nostro gruppo si è trovato di fronte a una situazione complessa e poco chiara riguardo i progetti del Pnrr. La nostra priorità è stata quella di garantire che il Comune non perdesse finanziamenti fondamentali, intervenendo sulla burocrazia per tutelare gli interessi della comunità”.
“Successivamente, abbiamo avviato – continua Mottola – un’analisi dei progetti, con la volontà di intervenire per migliorarli. Tuttavia, il confronto politico si è trasformato in una crisi interna, che ha portato al ritiro delle deleghe del gruppo e alla sua uscita dalla giunta. A distanza di un anno e mezzo, ci aspettavamo un impegno concreto da parte dell’amministrazione per lo sviluppo del territorio e la gestione dei progetti strategici. Invece, la crisi è proseguita, culminando con le dimissioni del sindaco”.
“La Farfalla” chiede al sindaco di trovare una sintesi politica che eviti il collasso amministrativo, sottolineando che l’opinione pubblica “è critica nei confronti dell’amministrazione, che non è stata in grado di chiarire ai cittadini le difficoltà incontrate dopo i dieci anni dell’amministrazione guidata dall’ex sindaco Nicola Esposito”. Se non sarà possibile, il gruppo chiede che “si restituisca la parola ai cittadini, affinché siano loro a decidere il futuro del territorio”.