Marcianise, le guardie del Wwf segnalano cumuli di pneumatici e rifiuti speciali

di Ettore Torrese

Un’altra ferita inferta all’ambiente, un altro intervento tempestivo per fermare l’ennesimo scempio. Nella giornata del 16 febbraio, le guardie giurate del Nucleo Provinciale di Caserta del Wwf Italia hanno effettuato un servizio di monitoraggio nel territorio di Marcianise.

Durante il pattugliamento, hanno individuato e segnalato, tramite Pec alle autorità competenti, diversi cumuli di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui un’ingente quantità di pneumatici e guaine bituminose. Poco dopo, l’attenzione delle guardie è stata attirata da una colonna di fumo nero, proveniente da un’area di campagna.

Giunti sul posto, hanno notato la presenza di una persona nelle vicinanze del rogo, dove venivano bruciati rifiuti. Senza esitazione, hanno immediatamente allertato i carabinieri della locale Compagnia, come da prassi in caso di reati ambientali. In breve tempo, una pattuglia della locale compagnia è intervenuta, raccogliendo la denuncia dei fatti e avviando gli accertamenti del caso.

Il Wwf Italia ha colto l’occasione per ringraziare l’Arma dei Carabinieri, sempre pronta a intervenire con tempestività nella tutela dell’ambiente. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico