San Cipriano d’Aversa, Catello Maresca incontra gli studenti del Liceo “Segrè”: “Lo Stato vince sempre”

di Redazione

Un’aula gremita, sguardi attenti e un silenzio carico di interesse. Così ha preso il via, giovedì 13 febbraio, l’incontro con Catello Maresca nell’aula magna del Liceo “Segrè” di San Cipriano d’Aversa (Caserta). Il magistrato, noto per il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata, ha presentato il suo libro “Lo Stato vince sempre”, trasmettendo agli studenti tutta la forza e il significato di questo messaggio.

Durante il suo intervento, Maresca ha raccontato il valore della sua missione contro la camorra, soffermandosi in particolare sull’operazione che ha portato all’arresto di uno dei capi più pericolosi del clan dei Casalesi. Con parole incisive, ha mostrato quanto siano fondamentali il coraggio e la determinazione per difendere la giustizia e la legalità.

L’incontro è poi diventato un vivace dibattito con gli studenti, un confronto su temi cruciali come giustizia, legalità e impegno civico. I rappresentanti d’istituto Cipriano Di Tella e Martina Cecoro hanno posto domande che hanno toccato aspetti chiave del lavoro di Maresca, ricevendo risposte profonde e cariche di significato. Il magistrato ha ribadito con forza il ruolo determinante delle nuove generazioni nel promuovere una cultura della legalità, vero motore di un cambiamento duraturo nella società.

Il suo intervento è stato un autentico richiamo alla responsabilità collettiva, un invito a non restare indifferenti ma a contribuire, con impegno e consapevolezza, alla costruzione di un futuro più giusto. All’evento erano presenti la preside Rosa Lastoria, il sindaco Vincenzo Caterino e gli avvocati Maria Teresa Benadduce, Ines Pellegrino, Fulvio Rizzo e Costantino Puocci.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico