Un tentativo di truffa ai danni di anziani è stato sventato nel Casertano grazie alla prontezza della vittima e all’intervento dei carabinieri. Un 77enne, residente a Villa Literno, contattato da una donna che si qualificava come operatrice della società di energia elettrica con cui aveva un contratto, è stato avvertito di un imminente aumento delle tariffe e invitato a modificare il contratto.
La sedicente operatrice gli ha anche preannunciato una visita di consulenti per procedere alla modifica. Tuttavia, l’uomo, insospettito, ha verificato con la società e appreso che tale procedura non faceva parte del loro modus operandi. Dopo aver informato i carabinieri della locale stazione, questi hanno fermato e denunciato i truffatori, un 55enne di Portici (Napoli) e una 25enne di Sant’Arpino (Caserta), che erano arrivati sul posto presentandosi come consulenti inviati dalla compagnia di energia elettrica.
Questo episodio non è che l’ennesima conferma del fenomeno delle truffe che ogni giorno colpisce soprattutto le persone più vulnerabili, in particolare gli anziani. I truffatori sfruttano la loro buona fede, spesso ricorrendo a stratagemmi sofisticati per guadagnarsi la fiducia delle vittime e accedere alle loro abitazioni. Si spacciano per operatori di enti pubblici o fornitori di servizi e cercano di indurre le persone a compiere azioni che possono rivelarsi dannose, come firmare contratti fittizi o cedere denaro o beni. Il fenomeno delle truffe, purtroppo, è in costante crescita, e sebbene le forze dell’ordine siano sempre pronte a intervenire, è fondamentale che i cittadini restino vigili e informati per proteggersi da questi raggiri.