Furti a scuola nel Casertano: ladro scoperto grazie al Dna

di Redazione

Colto di sorpresa nel cuore della notte, il 33enne napoletano si è trovato davanti i carabinieri della stazione di Vairano Scalo. I militari erano lì per notificargli l’ordinanza di obbligo di dimora nel comune di residenza, provvedimento emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Il destinatario del provvedimento era già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, ritenuto responsabile di furto aggravato e danneggiamento.

L’uomo pensava di averla fatta franca dopo i raid vandalici e i furti compiuti nella notte tra il 23 e il 24 maggio 2024 ai danni di due plessi scolastici di Vairano Patenora e Pietravairano, nel Casertano. Tuttavia, le indagini avviate dai carabinieri, su segnalazione dei dirigenti scolastici, hanno rapidamente portato a sviluppi concreti. Gli inquirenti hanno effettuato sopralluoghi presso la scuola secondaria di primo grado, primaria e dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi Montalcini” di Pietravairano, situata in via Roma II traversa, e presso la scuola secondaria di primo grado “Geremia” di Vairano Patenora, in via della Rimembranza.

Dagli accertamenti è emerso che i malviventi avevano fatto irruzione forzando le porte d’ingresso e sabotando il sistema di allarme. I danni riscontrati hanno riguardato arredi, suppellettili e laboratori, mentre tra gli oggetti rubati figurava l’hard disk del sistema di videosorveglianza. Durante i rilievi, i carabinieri hanno individuato tracce ematiche sulla porta d’ingresso di uno degli edifici e sull’armadio metallico della sala multimediale, proprio nel punto in cui era custodito l’hard disk sottratto.

I campioni biologici sono stati inviati ai laboratori del Racis Ris Carabinieri di Roma per le analisi del Dna e il confronto con i profili conservati nelle banche dati. Il responso ha rivelato un profilo genetico maschile univocamente riconducibile al 33enne napoletano. Le indagini proseguono per accertare l’eventuale coinvolgimento di complici.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico