Napoli, melanoma e tumori cutanei: Policlinico Vanvitelli modello di buona pratica

di Redazione

Napoli – Dal 2018 4mila i casi di melanoma diagnosticati e trattati, cure innovative garantite entro un mese dalla diagnosi, la possibilità per i casi sospetti, segnalati dagli specialisti di accedere liberamente e senza prenotazione all’ambulatorio istituito nell’Unità di Dermatologia. Numeri, buone pratiche e risultati raggiunti sul fronte della cura del melanoma e dei tumori cutanei dal Gruppo Oncologico Multidisciplinare dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” sono stati al centro di un convegno scientifico che si è svolto a Napoli.

A presiedere i lavori Fortunato Ciardiello, primario di Oncologia, docente ordinario della Vanvitelli e già presidente della Società europea di oncologia medica. Responsabile scientifico è Giuseppe Argenziano, direttore dell’Unità di Dermatologia. Con la responsabile per l’oncologia del Melanoma Unit, Teresa Troiani, e l’oncologo specialista in tumori cutanei, Vincenzo de Falco, si è parlato dei risultati raggiunti dal Gruppo Oncologico multidisciplinare. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico