Arte e architettura a Maddaloni: le opere di artisti internazionali per AMA

di Redazione

Maddaloni (Caserta) – Artisti, architetti, designer ed un format culturale innovativo che intreccia il patrimonio artistico di Maddaloni. Ha aperto i battenti la biennale delle arti “AMA”, acronimo di “Arte Maddaloni Architettura”, dedicata alla “RI-generazione urbana culturale” della città.

Fino al 21 aprile un ricco programma di mostre ed eventi e performance trasformerà la città in provincia di Caserta in un grande palcoscenico espositivo. AMA nasce come un’occasione per restituire centralità al territorio. Tema di questa prima edizione: “Nuovi racconti per il futuro”. Fulcro della manifestazione la grande mostra ospitata nel complesso del Convitto Nazionale “Giordano Bruno”, sotto la Volta Barocca che custodisce la più ampia tela dipinta sospesa al mondo. Qui trovano spazio le opere di circa 70 artisti italiani ed internazionali.

Nel cortile l’installazione Site Specific “In Stato di Grazia” sospende nell’aria una costellazione di figure dorate. Il Museo Civico, invece, ospita il secondo polo espositivo della biennale con alcune delle installazioni più suggestive. Il percorso, poi, si estende al centro storico della città. All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco, Andrea De Filippo, il soprintendente Mariano Nuzzo e il direttore artistico Luca Molinari. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico