Aversa, Consiglio approva Dup e Piano Traffico. De Michele: “Put è opera della Giunta Golia”

di Redazione

Aversa (Caserta) – Approvato in Consiglio il Piano Urbano del Traffico (Put), un momento che l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Matacena ha definito “storico”. Tuttavia, la seduta del Consiglio comunale non è stata priva di tensioni e imprevisti.

L’assemblea, iniziata alle 10.30 del mattino, si è protratta fino a tarda sera. In apertura il Consiglio ha approvato la mozione presentata dai consiglieri di minoranza Gilberto Privitera e Dino Carratù sull’ingresso di Aversa in “Itl spa”, l’ex Consorzio Idrico Terra di Lavoro. Inoltre, un’interrogazione di De Michele ha sollevato il caso del cosiddetto “bando fantasma” per il reclutamento di un avvocato, pubblicato e poi misteriosamente rimosso dal web. La dirigente responsabile ha attribuito l’errore a una serie di sviste procedurali.

Durante la prima parte della giornata, il dibattito si è concentrato sul Put, mentre nel pomeriggio si è discusso il Documento unico di programmazione (Dup). Proprio su quest’ultimo, l’opposizione ha sollevato criticità legate all’assenza di alcuni dati sulle entrate tributarie, costringendo l’assessore al Bilancio, Mariano D’Amore, ad ammettere la necessità di una correzione. Il Consiglio è stato quindi sospeso per diverse ore per consentire la convocazione urgente del Collegio dei revisori, giunto solo in serata per ratificare le modifiche necessarie prima del via libera definitivo.

Per quanto riguarda il Put, redatto dal professor Armando Cartenì del Dipartimento di Ingegneria dell’Università della Campania “Vanvitelli”, il piano ha ottenuto un ampio consenso, con l’eccezione dei voti contrari di Nicla Virgilio e Privitera e delle astensioni di Carratù e Imma Lama. Tra le misure previste dal Put, figurano l’ampliamento della Ztl, l’introduzione del bike sharing, la creazione di zone a velocità limitata di 30 km/h e lo sviluppo di un’App per l’infomobilità. L’assessora alla Mobilità, Olga Diana, così come il sindaco Matacena, ha riconosciuto che il progetto approvato è sostanzialmente identico a quello predisposto nel 2020 dalla precedente amministrazione guidata da Alfonso Golia. A margine della seduta, il consigliere di opposizione Mario De Michele del gruppo “La Politica che Serve”, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del Put, sottolineando il lavoro svolto dall’ex amministrazione Golia e la necessità di concretizzare ora il piano con azioni tangibili.

Sul fronte del Dup, l’assessore D’Amore ha evidenziato l’importanza di discutere il documento separatamente dal bilancio, per garantire maggiore chiarezza. Ha inoltre spiegato che i margini di manovra erano limitati a causa della situazione finanziaria dell’ente, anche se la manovra dello scorso novembre ha consentito alcuni interventi aggiuntivi. Tra gli emendamenti proposti, quello di escludere alcuni beni comunali, come l’ex caserma dei Vigili del fuoco, dall’alienazione, ma la maggioranza ha bocciato la richiesta.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico