I giovani dei tre comuni di Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa e Casapesenna si sono dati appuntamento per martedì 1 aprile per dar via al nuovo ciclo di incontri del talk “Pensieri in Movimento”. L’appuntamento è alle ore 21, nella sala polivalente del centro “Cangiano” di Casapesenna, in piazza Petrillo.
Quest’anno i temi scelti per gli incontri di formazione all’impegno sociale e politico saranno quelli della giustizia e pace e dell’economia civile: si parte il 1 aprile con “Prendere parte alla Giustizia tra storia e futuro” insieme con i componenti del Comitato diocesano di “Giustizia e Pace”, Carlo Maria Palmiero e don Massimo Condidorio. La serata si inserisce in un ciclo di incontri promossi dall’associazione “Generazioni”, Azione Cattolica di Casapesenna, Circolo Laudato Sì Aversa “Vanvitelli”, associazione “Togher”, oratorio “Santa Croce” di San Cipriano d’Aversa, Azione Cattolica “SS. Salvatore” di Casal di Principe, associazione “CasaleLab”, oratorio “Maria SS. Preziosa” di Casal di Principe e “Progetto Policoro”.
Carlo Maria Palmiero, consigliere della Giunta esecutiva Unione Nazionale Camere Civili, parlerà de “La funzione sociale del diritto: a che servono le regole?”, mentre don Massimo Condidorio, del direttore della Pastorale Carceraria, interverrà sul tema “La giustizia nell’era della complessità”. A coordinare sarà Ester Basco dell’Azione Cattolica di Casapesenna. Concluderà l’incontro il sindaco di Casapesenna, Giustina Zagaria.
Il format di “Pensieri in Movimento” è patrocinato, oltre che dai tre Comuni coinvolti, anche dal Forum Regionale dei Giovani della Campania e sostenuto dal percorso socio-politico dalla Diocesi di Aversa, pensato in collaborazione con l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e con la direzione scientifica di “Guitmondo. Rivista di campi e metodi”.