Trentola Ducenta, “L’inspiegabile gestione della variante al Puc”: la denuncia dell’opposizione

di Redazione

Trentola Ducenta (Caserta) – Denunciano con forza quella che ritengono “l’inspiegabile gestione della Variante al Puc da parte dell’amministrazione comunale” i consiglieri comunali di opposizione Ciocia, Cantile, De Marco e Carofalo. “Quello che sta accadendo – sostengono – solleva interrogativi seri, che non possiamo ignorare: siamo di fronte a una gestione inefficiente. O c’è dell’altro? È lecito chiedersi se, dietro questi ritardi e queste scelte tecniche discutibili, si stia preparando il terreno per una speculazione urbanistica a danno della nostra comunità”.

Questi i fatti che ripercorre l’opposizione: “Nel maggio 2022, il Comune di Trentola Ducenta stipula una convenzione con l’Università Vanvitelli per la consulenza nella redazione della Variante al Piano Urbanistico Comunale. Passano due anni di totale immobilismo e solo l’11 luglio 2024 l’Università, e non certo per colpa sua, trasmette i primi dati relativi alla Variante. A quel punto, invece di procedere rapidamente, l’amministrazione perde altri quattro mesi prima di prendere atto del documento con la delibera numero 103 del 4 novembre 2024. Nel frattempo, viene nominato un tecnico per esprimere il parere sulla Valutazione Ambientale Strategica (Vas), ma quest’ultimo si dimette dopo oltre un mese. A oggi, il nuovo tecnico incaricato non ha ancora rilasciato il suo parere”.

“Tutto questo – proseguono i consiglieri – mentre il sindaco, con un’ottimistica dichiarazione in Consiglio comunale il 18 dicembre 2024, assicurava che entro aprile 2025 avremmo avuto il nuovo Puc. Ma chi crede ancora a queste promesse? La realtà è che stiamo assistendo a un’incomprensibile perdita di tempo, che potrebbe non essere casuale”. Un aspetto che la minoranza ritiene “inquietante” riguarda la metodologia adottata per la pianificazione del nuovo Puc: “Invece di partire dai dati aggiornati a dicembre 2024, l’analisi demografica e urbanistica si ferma a dicembre 2022, ignorando completamente il numero di nuove concessioni edilizie rilasciate negli ultimi due anni. Perché questa scelta? Perché si vuole basare il futuro urbanistico della città su numeri vecchi e non su quelli reali?”. Per i consiglieri “questa decisione potrebbe avere conseguenze molto gravi. Con una proiezione sbagliata, si rischia di falsare la stima delle nuove abitazioni necessarie, compromettendo la distribuzione degli spazi urbani e, soprattutto, mettendo a rischio la corretta individuazione delle aree verdi. La legge impone almeno 230mila metri quadrati di verde pubblico (10 metri quadrati per abitante), ma se si parte da dati non aggiornati, c’è il rischio concreto che questi spazi vengano sacrificati o mal distribuiti”.

A questo si aggiunge un altro problema: “La cosiddetta Zona B di Saturazione, – continuano dall’opposizione – una volta completata, lascerà pochissimo spazio per nuovi interventi edilizi. Se la pianificazione non è fatta con criterio, il rischio è che l’espansione urbanistica venga indirizzata in modo poco trasparente, favorendo interessi privati piuttosto che il bene della comunità”. I quattro consiglieri si chiedono: “Questi ritardi e questa confusione sono solo frutto di incapacità amministrativa o c’è un disegno ben preciso dietro?”. “Noi – sottolineano – non resteremo a guardare. Ci stiamo occupando della questione, la stiamo monitorando passo dopo passo e non permetteremo che questa Variante al Puc venga approvata nel silenzio generale, senza che i cittadini siano consapevoli di ciò che sta accadendo. Se qualcuno pensa di poter decidere il futuro urbanistico di Trentola Ducenta senza il necessario confronto e senza rispettare le esigenze della città, si sbaglia di grosso”. “Continueremo a vigilare – concludono – e a denunciare ogni possibile tentativo di manipolazione del Piano Urbanistico a vantaggio di pochi e a danno della collettività. I cittadini meritano trasparenza, serietà e un’amministrazione che tuteli i loro interessi, non che favorisca operazioni poco chiare”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico