“È tutto un Carnevale”, in fondo lo è stata e lo continua ad essere la vita del mito Peppe Barra. Classe 1944, napoletano doc. Una vita per la musica e il teatro. Il conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli lo ha accolto per una serata completamente a lui dedicata.
L’evento, rientrato nella rassegna “I concerti del Conservatorio 2025”, ha visto il maestro confrontarsi con gli allievi, raccontando il suo percorso artistico contraddistinto dalla fusione tra musica e teatro. Il presidente del Conservatorio, Carla Ciccarelli, e il direttore Gaetano Panariello gli hanno poi consegnato il Premio “San Pietro a Majella”, come riconoscimento per la prestigiosa carriera e per l’importante contributo dato alla valorizzazione della cultura popolare napoletana.
Dopo la premiazione è andato in scena lo spettacolo “È tutto un carnevale” con l’orchestra giovanile del conservatorio, diretta da Mariano Patti, che ha accompagnato Peppe Barra in un originale allestimento de “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saens. IN ALTO IL VIDEO