Napoli – Mercoledì 9 aprile l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ospiterà “NeAcademy”, un evento formativo e divulgativo nato per promuovere il dialogo tra il mondo accademico, settore Ict e telecomunicazioni. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania e dall’Ateneo federiciano, si propone di avvicinare studenti, aziende e professionisti, favorendo la crescita delle competenze digitali e la creazione di nuove opportunità di collaborazione. Promosso dalle aziende campane Nhm, Data Felix e Warian, l’evento si svolgerà, dalle ore 9.30 alle 18, nell’Aula Magna della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (Complesso Napoli Est). La partecipazione è gratuita, previa registrazione online.
La mattinata, introdotta da Giorgio Ventre, professore ordinario di Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione della Federico II, sarà interamente dedicata agli studenti, che potranno seguire una lezione introduttiva su temi chiave come reti Ip, interconnessioni, routing, peering e il ruolo strategico degli Internet Exchange Point. Tra i relatori ci saranno esperti di rilievo del settore, quali Simone Morandini, Service Development Manager Mix; Flavio Luciani, Cto Namex; Riccardo Burrai, Cto Sirius Technology; Antonio Cristillo, Sales Manager Fastweb; Pietro Cassarà, Ricercatore Senior presso l’Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione (Isti) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Si approfondirà, inoltre, il contributo dell’Intelligenza Artificiale nella gestione delle reti, un tema sempre più centrale nell’evoluzione delle infrastrutture digitali.
Nel pomeriggio, i lavori si apriranno con i saluti istituzionali di Gennaro Oliviero, presidente del Consiglio Regionale della Campania, a sottolineare il sostegno delle istituzioni allo sviluppo del settore tecnologico nel territorio. Seguiranno interventi di esperti e manager del settore Ict: Francesco Taurino, Cto DataFelix; Marco Paesani, Consulente Mpae; Luca Deri, Network Developer Ntop, Francesco Collini, Ceo FlashStart; Alfredo Giordano, Ceo Warian. L’evento sarà chiuso da Federico Santulli, Ceo di Nhm ed autore del format. Il pomeriggio sarà inoltre arricchito da momenti di networking e incontri one-to-one tra aziende, professionisti e studenti, per incentivare nuove sinergie professionali e offrire opportunità concrete di orientamento e crescita. Per informazioni e per registrazioni: www.neacademy.it