Aversa (Caserta) – Il Premio “MASSimo – Maestro del Sapore Solidale”, promosso dalla Regione Campania per riconoscere e valorizzare progetti che riescano combinare l’enogastronomia, l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, sabato 12 aprile, alle ore 10, approderà ad Aversa, nella speciale cornice della Fattoria Sociale “Fuori di Zucca”, premiata insieme ad altre realtà cooperativistiche e associative.
Lo scopo dell’iniziativa è riflettere sulla tradizione culinaria come strumento di cambiamento e dunque motore di sviluppo per le comunità locali, coinvolgendo anche soggetti svantaggiati. Non solo cibo ma anche le passioni ed il coraggio che c’è dietro e dunque le storie di aziende, di turismo, di produttori e cuochi che con il loro lavoro contribuiscono ad arricchire il patrimonio culturale.
Alla tavola rotonda dal titolo “Turismo dei valori: Un Ponte Tra Cibo e Comunità”, condotta dalla giornalista Tina Cioffo, interverranno: Giuliano Ciano, presidente della cooperativa sociale “Un Fiore per la Vita”, il sindaco di Aversa, Francesco Matacena, l’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, il direttore generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano, la chef stellata e ambasciatrice della cucina sociale Marianna Vitale che, insieme allo staff in inserimento lavorativo dell’agriturismo Fuori di Zucca, preparando piatti unici e ricchi di significato inviterà ad una particolare degustazione di sapori.
“L’opportunità del binomio enogastronomia e promozione sociale – commenta Giuliano Ciano – può generare un turismo dei valori che, attraverso il lavoro di rete, crea ricchezza nelle nostre comunità e testimonia che un modo diverso di fare le cose è possibile. Bisogna ancora fare tanto, sia chiaro, ma Premio MaSSimo è un’opportunità per rilanciare il tema dell’etica nel settore enogastronomico, saldando il concetto che il sociale può anticipare l’economia, sempre”.