Aversa, il Liceo Cirillo ospita alunni austriaci e spagnoli per scambio interculturale

di Redazione

Aversa (Caserta) – Si è da poco conclusa per il Liceo Classico e Musicale “Domenico Cirillo” di Aversa una straordinaria esperienza di mobilità Erasmus, tra natura, cultura e sostenibilità. Gli studenti e i docenti del prestigioso istituto normanno hanno accolto 5 alunni austriaci e 7 spagnoli, accompagnati dai rispettivi docenti, per uno scambio interculturale che ha offerto ai partecipanti l’occasione di esplorare alcune delle meraviglie artistiche e naturali del territorio campano, rafforzando al tempo stesso la consapevolezza dell’importanza del patrimonio storico-culturale e ambientale europeo.

Durante la mobilità gli studenti hanno visitato l’Oasi Wwf del Bosco di San Silvestro, immergendosi nella biodiversità locale e riflettendo sull’importanza della tutela degli ecosistemi. Nella splendida Sorrento, poi, hanno avuto modo di vedere e visitare da vicino una piantagione di limoni, simbolo della tradizione agricola e della sostenibilità mediterranea. Non sono mancate le tappe artistiche, come la maestosa Reggia di Caserta e la città di Napoli, ricca di storia, arte e vitalità. Momento interessante è stato la partecipazione a una lezione universitaria sul cambiamento climatico e sulla sostenibilità, tenuta dalla professoressa Daniela Ruberti alla Facoltà di Ingegneria dell’Università “Vanvitelli”, ad Aversa, che ha stimolato nei ragazzi una riflessione più profonda sul futuro del nostro pianeta e sul ruolo attivo delle nuove generazioni.

Al di là degli aspetti didattici, la mobilità ha rappresentato un’occasione unica di confronto e crescita personale. Gli studenti hanno avuto modo di stringere nuove amicizie, confrontarsi con coetanei di altre nazionalità, condividere esperienze e superare barriere linguistiche e culturali. L’esperienza, intensa e arricchente, rappresenta un esempio concreto di come l’educazione possa essere veicolo di apertura, conoscenza e cambiamento. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico