A Caserta il questore Andrea Grassi ha consegnato, negli uffici della Questura, le tradizionali uova di Pasqua solidali ai dipendenti della Polizia di Stato con figli minori affetti da patologie croniche.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano di assistenza “Marco Valerio”, un progetto portato avanti dalla Polizia di Stato per manifestare, in maniera concreta, la vicinanza del Capo della Polizia e dell’intera Amministrazione ai propri dipendenti che vivono situazioni familiari particolarmente delicate.
Attualmente, sono circa 700 i minori assistiti grazie a questo programma, che non si limita al solo sostegno economico ma promuove, nel corso dell’anno, numerose attività a carattere solidale e inclusivo. Obiettivo: costruire una rete di supporto e attenzione attorno a famiglie che convivono quotidianamente con la disabilità, favorendo l’integrazione, la sensibilizzazione e il senso di appartenenza alla grande famiglia della Polizia di Stato.
Tra le iniziative più simboliche figura proprio la distribuzione delle uova di Pasqua solidali, realizzate in collaborazione con lo storico marchio “Majani” e contraddistinte dal logo della Polizia. Un dolce gesto che rappresenta anche un’importante occasione di raccolta fondi per sostenere il Piano “Marco Valerio” e alimentare un circuito virtuoso di empatia e responsabilità.