Caserta, truffa un anziano fingendosi suo figlio: arrestato dai carabinieri dopo un goffo tentativo di fuga

di Redazione

Un uomo di 61 anni, originario di Napoli, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Caserta dopo aversa raggirato un 84enne casertano, spacciandosi al telefono per il figlio e raccontandogli di essere in seria difficoltà economica a causa di un presunto blocco bancario.

Con tono concitato e persuasivo, gli aveva chiesto un’ingente somma di denaro – 4.000 euro – assicurandogli che un “amico fidato” sarebbe passato a ritirare il contante nel giro di pochi minuti. L’anziano, preoccupato, aveva raccolto quanto possibile: una busta con 500 euro in contanti. A intercettare il truffatore è stata una pattuglia della sezione operativa che, notando l’andatura irregolare di una Fiat Idea grigia lungo via Salerno – resa ancora più sospetta dal continuo utilizzo del telefono da parte del conducente – ha deciso di seguirla. Il veicolo è stato pedinato per alcune strade della città fino a via Amedeo Nazzari, dove il 61enne si è fermato e ha incontrato l’anziano, che gli ha consegnato la busta con il denaro, visibilmente agitato.

I militari, insospettiti dalla scena, sono intervenuti intimando l’alt. Ma l’uomo, accortosi dei carabinieri, ha aperto lo sportello e ha tentato una maldestra fuga a piedi. È inciampato dopo pochi metri, finendo rovinosamente sull’asfalto. Bloccato e perquisito, nella sua auto è stata trovata la busta appena ricevuta, con i 500 euro in contanti. La truffa è stata subito ricostruita grazie alle dichiarazioni dell’anziano, che nel frattempo aveva avuto modo di contattare il vero figlio, scoprendo l’inganno.

La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario, mentre il 61enne è stato condotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Per lui, l’accusa è di truffa aggravata ai danni di persona anziana.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico