Castel Volturno, sigilli a edificio con 104 appartamenti nel cuore di Pinetamare

di Redazione

Castel Volturno (Caserta) – Un intero edificio, del valore stimato di circa 25 milioni di euro, è stato posto sotto sequestro preventivo dai finanzieri del comando provinciale di Caserta, in esecuzione di un decreto emesso d’urgenza dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e successivamente convalidato dal giudice per le indagini preliminari. Il provvedimento, confermato dal Tribunale del Riesame l’8 aprile scorso, riguarda un immobile situato in località Villaggio Coppola – Pinetamare, nel Comune di Castel Volturno.

Al centro dell’indagine, coordinata dalla Procura sammaritana e condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone, vi è il condominio denominato “Palazzo Marina n. 3”, sorto in un’area storicamente segnata da fenomeni di abusivismo edilizio sin dagli anni ‘70. Le attività investigative – ancora in corso – hanno messo in luce una presunta lottizzazione abusiva dell’intero fabbricato, con la suddivisione in 104 unità abitative, la trasformazione della destinazione d’uso da turistico-ricettiva a residenziale e la successiva vendita degli appartamenti a terzi ignari, il tutto in assenza di qualsiasi titolo abilitativo.

Secondo gli inquirenti, il complesso sarebbe stato realizzato in totale difformità rispetto alle concessioni edilizie originarie, violando sistematicamente le normative urbanistiche, paesaggistiche e ambientali vigenti nel territorio comunale. Le condotte accertate – seppur ancora in fase preliminare – configurano un quadro preoccupante di sistematica illegalità nel settore edilizio.

Il sequestro rappresenta un passo significativo nella battaglia contro l’abusivismo e a difesa del territorio, a tutela non solo del paesaggio, ma anche della sicurezza dei cittadini, spesso inconsapevoli acquirenti di immobili costruiti in violazione della legge. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico