Cesa (Caserta) – “Cesa cambia volto”. È questo il messaggio che arriva da “Nuova Primavera Cesana”, il movimento che sostiene la maggioranza guidata dal sindaco Enzo Guida, all’indomani dell’approvazione, da parte del Consiglio comunale, della delibera che sancisce l’abbattimento dello stabile in piazza De Michele. Un intervento simbolico e concreto che segna l’avvio di un più ampio progetto di rigenerazione urbana.
L’abbattimento dell’edificio, infatti, è solo l’inizio di una lunga serie di opere già avviate o pronte a partire. Si tratta di interventi che toccano diversi settori strategici per la comunità: dall’istruzione al sociale, dall’ambiente allo sport, fino alla valorizzazione degli spazi pubblici.
Tra i cantieri in corso figurano la riqualificazione dell’ex Palestra del Fanciullo e la nascita di un nuovo Polo dell’Infanzia, a cui si aggiunge la sistemazione dell’ex Campo del Parroco e il restyling di via Berlinguer, oltre a quello previsto per via Diaz, via Piave e via Bagno. L’amministrazione punta anche sulla realizzazione di nuovi parchi giochi e di un Parco Agricolo Urbano, mentre in via Cavour sono in programma l’apertura di un Centro Antiviolenza e di un Centro per l’Impiego. È prevista inoltre una nuova sede per il Centro Operativo Comunale e l’allargamento della mensa scolastica.
In ambito ambientale, è stata annunciata la creazione di un nuovo Centro di Raccolta, ovvero una moderna isola ecologica. Anche il cimitero sarà oggetto di ampliamento, mentre in via Matteotti sorgerà una nuova zona sportiva pensata per i giovani e per le attività all’aperto.
“Queste sono solo alcune delle opere – fa sapere Nuova Primavera Cesana – che stiamo realizzando o che partiranno nei prossimi mesi. Sono il segno tangibile di un impegno costante e di una visione chiara. Possiamo affermare con orgoglio che stiamo cambiando il volto del paese. Continuiamo a coltivare solo cose belle”.