Elezioni Lusciano, Giuseppe Mariniello confermato candidato sindaco

di Daniela Rosato

Lusciano (Caserta) – Giuseppe Mariniello ha ufficialmente annunciato la sua ricandidatura a sindaco di Lusciano per le prossime elezioni amministrative. La coalizione di maggioranza “Lusciano con Cuore”, forte del consenso ottenuto nella scorsa tornata elettorale, ha ribadito il proprio sostegno al primo cittadino uscente, confermandolo come leader.

Nonostante alcuni confronti con realtà politiche locali, al momento non si sono concretizzate nuove alleanze. La decisione di Mariniello di ripresentarsi alle elezioni giunge dopo la fine anticipata del suo mandato, dovuta alla sfiducia presentata dagli esponenti dell’opposizione e parte della sua maggioranza. “Un atto che non ha, però, fermato la sua determinazione nel portare avanti il percorso di risanamento dell’ente, senza cedere a compromessi o giochi di potere. L’obiettivo resta chiaro e imprescindibile: risanare Lusciano”, fanno sapere dalla coalizione.

“Dopo dieci anni di amministrazione Esposito – proseguono da ‘Lusciano col Cuore’ – Mariniello ha ereditato un comune in grave difficoltà, segnato da sprechi, cementificazione incontrollata e un degrado dei servizi essenziali. Fin dal suo insediamento, ha operato con trasparenza per far emergere la reale situazione finanziaria e gestionale del comune, denunciando criticità come un dissesto finanziario di 16 milioni di euro, la gestione poco chiara del campo sportivo comunale e delle palestre scolastiche, l’assenza di un’isola ecologica e il mancato sviluppo di progetti strategici legati al Pnrr. A tutto questo si sono aggiunti i disservizi nel settore assistenziale, con conseguente commissariamento dell’ambito territoriale”.

“I cittadini devono sapere”, incalzano da “Lusciano con Cuore”, “che non tutti hanno davvero a cuore il nostro paese. C’è chi ha Lusciano nel cuore e chi lo ha portato al collasso”. Nonostante il suo mandato sia durato solo 19 mesi, Mariniello, sottolineano i suoi sostenitori, “ha avuto il coraggio di denunciare anni di politica inefficace, ribadendo che la città merita amministratori capaci di affrontare con serietà le difficoltà dell’Ente”.

Accanto a Mariniello, si sono già schierati diversi amministratori che lo hanno sostenuto nella scorsa tornata elettorale. Un segnale di compattezza e determinazione contro coloro che, secondo il gruppo, hanno “trasformato la politica in un monopolio di potere”, tant’è, sottolineano, che “sul più bello, quando ormai Mariniello stava portando alla luce tutte le criticità amministrative, i franchi tiratori hanno deciso di far decadere l’amministrazione comunale, recandosi dal notaio in un’azione senza precedenti nella storia di Lusciano”.

“È il momento di continuare a metterci il cuore”, dichiara Mariniello, augurandosi che la prossima campagna elettorale sia “improntata sulla verità, sulla chiarezza e sul rispetto reciproco, sempre con l’attenzione rivolta ai cittadini, troppo a lungo vittime di una politica che ha portato il comune al collasso”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico