Gricignano al fianco dell’Avvocatura: il vicesindaco Barbato alla protesta contro inefficienze uffici giudiziari

di Antonio Taglialatela

Gricignano (Caserta) – “La giustizia è ferma, ma noi non molliamo!”. È questo il grido lanciato dall’Avvocatura di Napoli Nord che, stamani, ha dato vita a una partecipata manifestazione pubblica in piazzetta della Pace, di fronte al Tribunale di Aversa, per denunciare le gravi inefficienze degli uffici giudiziari del circondario. Ad affiancare le toghe anche rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il vicesindaco di Gricignano, Andrea Barbato, delegato dal sindaco Vittorio Lettieri, che, intervenuto anche in qualità di avvocato, ha raccolto l’invito del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, Gianluca Lauro, schierandosi accanto ai colleghi in una battaglia che non vuole essere solo di categoria, bensì una vera e propria richiesta di civiltà e rispetto della legalità.

“Da avvocato in primis, e da membro delle istituzioni poi, conosco bene le difficoltà del Giudice di Pace di Napoli Nord – ha dichiarato Barbato – e per questo ho accolto con piacere l’invito del presidente Lauro a prendere parte alla manifestazione, affinché possano essere trovate soluzioni definitive a questa annosa problematica”. Il riferimento è alla recente, clamorosa chiusura – poi revocata – dell’Ufficio del Giudice di Pace, che però continua a operare con personale ridotto al minimo. Una condizione che si traduce in “disagi e mortificazioni” quotidiane per cittadini e operatori della giustizia: udienze cancellate, sentenze non pubblicate, ritardi cronici nei giudizi e nelle liquidazioni dei gratuiti patrocini.

“Cittadini abbandonati dallo Stato”, ha tuonato il presidente Lauro, denunciando come l’attuale situazione rappresenti una vera e propria lesione dei diritti fondamentali: “Diritti negati. Dignità calpestata. Democrazia violata. Non possiamo più restare in silenzio”. L’obiettivo è quello di sollecitare un intervento urgente da parte delle istituzioni competenti, affinché venga garantito un livello adeguato di efficienza e venga colmata la drammatica carenza di organico che da troppo tempo paralizza il sistema giudiziario del territorio. Gli avvocati chiedono risposte, ma soprattutto chiedono giustizia. E con loro, oggi, c’era anche una parte della politica locale pronta a fare la propria parte.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico