Macerata Campania (Caserta) – Quest’anno anche Macerata Campania celebrerà “La Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo della Pace”. Un evento che mira a coinvolgere e sensibilizzare l’intera comunità sui valori della pace, del rispetto e dell’inclusione. E a tal proposito l’assessore allo Sport Pasquale Nacca e l’Amministrazione comunale hanno pensato di coinvolgere l’Aism, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per aiutare la ricerca.
Prevista una camminata per le strade del paese e l’esibizione di diverse realtà sportive. In particolare alle ore 9 ci sarà il raduno in piazza Crocifisso, località Caturano, per tutti i partecipanti alla passeggiata che si snoderà lungo via Albana, via Mazzini, via Rovereto, via De Matteis, via Firenze, via Roma, via Verdi, via Gobetti, via Nenni, via Vescovo Mincione, via Gramsci, via Elena, via Volpicelli, via Madonna delle Grazie, via Matteotti, via Garibaldi, via Trieste, via Mazzini, via Albana, Piazza Crocifisso.
Al rientro ci saranno esibizioni ed attività di fitness, danza del ventre, scherma, difesa personale, pattinaggio, pugilato e ginnastica ritmica. Insomma, non solo sport ma anche tanto divertimento e intrattenimento per tutti. Parteciperanno le realtà sportive Project Fitness, Badia Operà Asd, Scherma Giannone, Accademia del sistema di difesa personale Sda, Asd Euritmia ginnastica ritmica, Dinamic Big Center, Royal Wheels Academy, Associazione Tifata Boxe “Prisco Perugino”. Hanno collaborato all’organizzazione dell’evento Asd Marathon Club Gelindo Bordin, MD, Mondial Transport, Pro loco “Solo cose belle”.
“Un evento importante soprattutto per il messaggio che vogliamo lanciare, lo sport come veicolo di pace e inclusione. E proprio per garantire la massima inclusione dobbiamo sostenere la ricerca. Noi lo faremo supportando l’Aism che sarà in piazza con un proprio stand, con la speranza che i partecipanti all’evento ma anche i curiosi possano donare affinchè la ricerca possa progredire e garantire un futuro inclusivo per tutti i malati di sclerosi multipla. Ci tengo a ringraziare il presidente nazionale dell’Associazione Gianluca Pedicini, che abbiamo ospitato nella sala consiliare pochi giorni fa assieme ad alcune delegate dell’associazione per annunciare l’evento e per la firma della carta dei diritti Aism da parte del nostro sindaco per sancire la vicinanza dell’Ente all’associazione. Sono sicuro che Macerata Campania contribuirà a sostenere la ricerca per un futuro migliore per tutti”, ha dichiarato l’assessore Nacca.