Marcianise e Agro Aversano, controlli a tappeto dei carabinieri: arresti, sequestri e sanzioni

di Redazione

Un’operazione di controllo a largo raggio, estesa dal pomeriggio di ieri fino all’alba di oggi, ha interessato l’intero territorio della Compagnia Carabinieri di Marcianise, guidata dal capitano Daniele Petruccelli. Un servizio coordinato, mirato a contrastare reati diffusi e a rafforzare la sicurezza urbana, che ha visto impegnati 27 militari suddivisi in 13 pattuglie, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta, del Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno e di personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl.

I controlli si sono concentrati su cinque comuni dell’area – Marcianise, Orta di Atella, Gricignano d’Aversa, Sant’Arpino e Succivo – e hanno avuto come obiettivi principali la circolazione stradale, la sicurezza nei luoghi di lavoro, la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, il contrasto ai reati contro il patrimonio e l’individuazione di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi.

Il bilancio dell’operazione è significativo: due arresti, due denunce, sequestri, sanzioni amministrative e numerosi controlli. In particolare, ad Orta di Atella, i militari hanno tratto in arresto due uomini ricercati. Il primo, un 46enne residente nel mantovano, già noto alle forze dell’ordine, è stato bloccato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Cassino per rapina aggravata con uso di armi. Per lui si sono aperte le porte del carcere di Santa Maria Capua Vetere. Stessa destinazione per un 58enne, fermato sulla pubblica via dopo essere evaso da una comunità terapeutica: era sottoposto a una misura restrittiva per maltrattamenti in famiglia, sulla base di un provvedimento della Corte d’Appello di Bologna.

A Marcianise, due giovani sono stati denunciati in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio. Fermati in via Orefice, sono stati trovati in possesso di 16 grammi di hashish suddivisi in dosi e un bilancino di precisione. Sempre nella stessa città, i carabinieri, insieme al personale dell’Asl e del Nil di Caserta, hanno effettuato un’ispezione in un’attività di ristorazione, rilevando gravi irregolarità: la presenza di un dipendente privo di visita medica obbligatoria e l’assenza della certificazione Haccp. Scattate sanzioni per un ammontare complessivo di circa 10mila euro.

Complessivamente, durante l’operazione, sono state controllate 105 persone e 53 veicoli. Due auto sono state sequestrate e sono state elevate otto contravvenzioni per infrazioni al codice della strada.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico