“Marcianise in Bici”, accordo tra Comune e associazione per mobilità ciclopedonale

di Redazione

Marcianise (Caserta) – L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta ha sottoscritto una convenzione con l’associazione “Marcianise in Bici” per promuovere stili di vita per una comunità sostenibile, etica e solidale, mediante anche l’adesione ad iniziative di sensibilizzazione e di coinvolgimento dei cittadini.

Il documento, firmato dal primo cittadino e dal presidente dell’associazione Lorenzo Tartaglione, persegue in particolare l’obiettivo di incentivare e orientare i cittadini verso l’utilizzo di modalità di trasporto più consone alle caratteristiche del territorio e meno impattanti in termini di uso di spazio, inquinamento e incidentalità, incoraggiare la mobilità ciclo-pedonale, rendendo più semplice e sicuro l’uso della bicicletta, con interventi sui percorsi e per la sosta, promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione sulla mobilità sostenibile e realizzare eventi, campagne e progetti di educazione stradale e ambientale. Inoltre, l’Amministrazione Comunale si avvarrà della collaborazione del sodalizio, attraverso la partecipazione a tavoli tecnici e incontri istituzionali, nelle attività di pianificazione di tutte le azioni necessarie per promuovere e favorire la mobilità ciclistica sul territorio, anche con la progettazione di percorsi ciclabili e nuove infrastrutture.

“Questa convenzione – ha affermato il sindaco Trombetta – a cui ha lavorato l’assessore alla Mobilità, Stefano Farro, valorizza ulteriormente la sinergia avviata tra la nostra Amministrazione e il mondo dell’associazionismo locale sin dal nostro insediamento, e più in particolare in questo caso con ‘Marcianise in bici’, per costruire una città a misura di tutti. La bicicletta, oltre a essere un mezzo di trasporto economico che produce benefici alla salute e all’ambiente, è entrata a far parte del patrimonio identitario della nostra comunità e per questo il suo uso va incentivato, sostenuto e tutelato anche in questo modo, attraverso quindi tutte le iniziative possibili”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico