Mozzarella-ricotta di bufala campane Dop e Pasta di Gragnano Igp: siglata “alleanza” a Tuttofood

di Redazione

Un patto d’eccellenza si rinnova a Milano: i Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, della Ricotta di Bufala Campana Dop e della Pasta di Gragnano Igp si presentano uniti alla prossima edizione di Tuttofood, la rassegna internazionale dell’agroalimentare in programma dal 5 all’8 maggio. L’appuntamento è al Padiglione 1, stand R05, dove l’eccellenza campana incontrerà il futuro del consumo alimentare.

Non solo esposizione di prodotti tipici, ma un vero e proprio laboratorio di idee: al centro della partecipazione dei tre Consorzi ci sarà il tema dell’evoluzione della spesa, in un contesto in cui le abitudini dei consumatori cambiano rapidamente. I dati della società di ricerca Circana parlano chiaro: il segmento del “ready to eat” – i pasti pronti da consumare rapidamente – vale oggi il 3,5% del mercato foodservice italiano, con un giro d’affari di 2,5 miliardi di euro e una crescita del 15,3% rispetto al 2017. Da qui l’intuizione: perché non portare l’eccellenza italiana anche nel settore dei piatti pronti? La risposta arriva in una box giornaliera innovativa, pensata per coniugare praticità, qualità e sostenibilità. Ogni giorno, all’ora di pranzo, verrà svelato un menu diverso, raccontato in diretta da un team di influencer sui social network.

Il viaggio tra i sapori parte dall’arancino alla Nerano, rivisitato con orzo di Gragnano Igp e un cuore filante di Mozzarella di Bufala Campana Dop, fino ad arrivare a un sorprendente tiramisù con cialda di lasagna di Gragnano Igp e crema di Ricotta di Bufala Campana Dop. Non mancheranno proposte anti-spreco: ad esempio, la pasta al forno avanzata potrà trasformarsi in uno sfizioso timballo fritto di anellini di Gragnano Igp, arricchito da piselli e Bufala Affumicata Dop.

«Essere moderni significa adattarsi ai tempi senza rinunciare alla qualità», afferma Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. «A Tuttofood vogliamo intercettare i nuovi stili di consumo e mostrare che anche nella frenesia quotidiana si può scegliere l’eccellenza. Un messaggio che assume anche un valore sociale, in un’epoca segnata dal caro vita e da incertezze globali».

Sulla stessa linea Massimo Menna, presidente del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp: «La nostra pasta rappresenta la tradizione, ma è al tempo stesso un prodotto estremamente contemporaneo. L’alleanza con la Mozzarella e la Ricotta di Bufala Campana permette di raccontare insieme storie di qualità, sostenibilità e accessibilità, valorizzando la capacità di adattarsi ai cambiamenti senza perdere la propria identità territoriale».

Per Sara Consalvo, da poco eletta presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, l’appuntamento di Milano sarà il debutto ufficiale: «Siamo pronti ad affrontare la sfida di una promozione internazionale forte e condivisa. Questa sinergia tra eccellenze del Mezzogiorno rappresenta un messaggio di fiducia e di rilancio per tutto il nostro comparto».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico