Un weekend pasquale all’insegna della sicurezza, con un imponente dispiegamento di forze da parte dell’Arma dei Carabinieri a tutela di cittadini e turisti. In vista delle festività pasquali, il comando provinciale di Caserta ha infatti predisposto un massiccio piano di controllo del territorio, intensificando la presenza dei militari nelle zone nevralgiche della città, nelle periferie e soprattutto nei siti di maggiore interesse storico e culturale.
Dalle prime luci dell’alba di sabato e fino alla mezzanotte di lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, saranno operative ben 47 pattuglie per un totale di 100 militari, provenienti sia dalla Compagnia capoluogo che dalle Stazioni dislocate nell’area di competenza. Un dispositivo imponente pensato per fronteggiare il prevedibile afflusso di migliaia di visitatori, attirati dalle bellezze del territorio, come il Complesso vanvitelliano della Reggia di Caserta, il Belvedere di San Leucio, la Vaccheria e l’antico borgo medievale di Casertavecchia.
Sotto la lente d’ingrandimento anche la viabilità: i controlli alla circolazione stradale, effettuati di giorno e di notte in sinergia con le altre Forze dell’Ordine, interesseranno le principali arterie di collegamento con i comuni limitrofi e le province confinanti, per garantire viaggi sicuri a chi raggiungerà Caserta in auto.
Attenzione alta anche nelle zone rurali, spesso meta prediletta per le tradizionali scampagnate del lunedì dell’Angelo, soprattutto da parte di giovani e famiglie. Non mancherà infine un occhio vigile sulla movida serale e sulle vie del centro storico, dove saranno intensificati i controlli finalizzati alla prevenzione dei reati predatori, in particolare i furti in abitazione.