Succivo, Daniele “Decibel” Bellini: la voce dello Stadio Maradona ospite delle “Serate Atellane”

di Redazione

Succivo (Caserta) Un altro appuntamento carico di emozione e ispirazione attende i giovani del territorio atellano. Venerdì 11 aprile, alle ore 21, l’Auditorium Paolo VI di Succivo ospiterà Daniele “Decibel” Bellini, producer musicale, DJ e, soprattutto, voce ufficiale dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Il celebre stadium announcer della SSC Napoli sarà il protagonista della quarta tappa delle Giovani Serate Atellane, rassegna promossa dall’Azione Cattolica di Succivo sotto il titolo suggestivo “Figli delle stelle. Eroi di un sogno”.

La serata, come da format consolidato, si snoderà attraverso un dialogo dinamico con il pubblico presente e con quanti vorranno intervenire online. Bellini racconterà il suo percorso umano e professionale, dagli esordi in una radio locale fino all’emozione di annunciare i campioni del Napoli davanti a migliaia di tifosi. Ma sarà soprattutto un’occasione per parlare di desideri, di sogni coltivati con passione, e di come non perdere mai di vista la meta che fa vibrare il cuore. “Qual è il tuo desiderio? A quale stella sei figlio?” è la provocazione che accompagnerà l’incontro.

L’incontro con Decibel Bellini rappresenta la quarta tappa della seconda edizione delle Giovani Serate Atellane, un progetto che, di mese in mese, ha saputo unire riflessione e intrattenimento, storie straordinarie e profonde domande esistenziali. Ad aprire il ciclo, lo scorso 10 novembre, era stata Angela Procida, campionessa del mondo di nuoto paralimpico e medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024. La sua testimonianza ha acceso nei presenti la consapevolezza della forza della resilienza, mostrando come anche gli ostacoli più duri possano essere superati con determinazione e speranza.

Il secondo appuntamento, il 6 dicembre, ha invece ospitato Giovanni Maria Nugnes, docente di letteratura latina e greca, che ha guidato i partecipanti in un viaggio tra le figure giovanili del mondo classico, riflettendo su quanto le paure, i sogni e i desideri di allora siano sorprendentemente vicini a quelli dei giovani di oggi. Il terzo incontro, lo scorso 23 febbraio, ha visto protagonista Dario Sansone, frontman dei Foja e artista poliedrico, che ha condiviso la sua esperienza tra musica, cinema e illustrazione. Con semplicità e passione, ha parlato dell’importanza di coltivare i propri talenti e di metterci il cuore in ogni progetto, raccontando aneddoti e sogni vissuti sulla propria pelle.

Con la voce dello stadio Maradona pronta a raccontarsi, le Giovani Serate Atellane continuano a essere un luogo di incontro e confronto, dove storie di successo diventano stimoli per guardare oltre, per credere nelle proprie possibilità, per non smettere mai di sognare. L’iniziativa dell’Azione Cattolica di Succivo si conferma così come un appuntamento di valore nel panorama giovanile locale, capace di unire linguaggi diversi in un unico messaggio: ogni sogno ha diritto di camminare verso la sua stella.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico