Terra dei Fuochi, sopralluogo di Cangiano e Vadalà nell’Aversano: “Restituire dignità a queste terre”

di Redazione

Un segnale concreto di attenzione a un’emergenza che da troppi anni grava sulla salute e sulla dignità di un’intera comunità. Nella giornata di oggi, il deputato di Fratelli d’Italia Gimmi Cangiano, vicepresidente della Commissione Bicamerale d’Inchiesta sulle Ecomafie, ha partecipato a un sopralluogo nei territori simbolo della cosiddetta “Terra dei Fuochi”, affiancato dal generale Giuseppe Vadalà, Commissario di Governo per la bonifica ambientale nelle province di Napoli e Caserta.

L’iniziativa ha interessato i comuni di San Marcellino, Villa di Briano, Casal di Principe e Villa Literno. Un’occasione per toccare con mano le ferite ambientali ancora aperte e avviare un confronto diretto con i sindaci e le amministrazioni locali. “Abbiamo visitato diversi siti, luoghi che raccontano anni di abbandono e aggressione ambientale – ha commentato Cangiano –. Oggi più che mai è necessario intervenire con serietà e responsabilità. Il dialogo con il commissario Vadalà e con i primi cittadini è stato fondamentale per fotografare la situazione attuale e iniziare a delineare un piano d’azione concreto”.

Il parlamentare ha ribadito l’urgenza di restituire attenzione e dignità a un territorio che ha pagato un prezzo altissimo in termini di salute pubblica, degrado e abbandono istituzionale. “La bonifica non è solo una questione ecologica, ma un atto dovuto nei confronti dei cittadini e delle generazioni future”, ha sottolineato. Il sopralluogo si inserisce in un percorso di rinnovata sinergia tra istituzioni centrali e amministrazioni locali, con l’obiettivo di imprimere una svolta reale al risanamento ambientale della Terra dei Fuochi, non più rimandabile.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione