Trentola Ducenta, Farmacia Liburia installa defibrillatore e forma gli operatori

di Redazione

Trentola Ducenta (Caserta) – Un nuovo tassello si aggiunge alla rete di sicurezza sanitaria nel territorio casertano: anche la Farmacia Liburia di Trentola Ducenta si dota di un defibrillatore semiautomatico, diventando ufficialmente presidio cardio-protetto.

Situata in via Circumvallazione 50, la struttura, guidata dalle dottoresse Coladangelo e Mazzarella, ha scelto di investire nella tutela della salute dei cittadini, dotandosi non solo di un dispositivo salvavita, ma anche formando il proprio personale.

Tutti i collaboratori della farmacia hanno infatti preso parte a un corso di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), superando con successo l’esame finale e ottenendo il relativo brevetto. Un’iniziativa che non si limita alla semplice installazione del defibrillatore, ma si traduce in una concreta capacità di intervento in caso di arresto cardiaco.

Il percorso formativo è stato curato dal dottor Salvatore Stabile, istruttore Re-Heart e attivo esponente della Pro Loco “Casaluci” di Casaluce, impegnato da anni nella sensibilizzazione e nella formazione della popolazione campana sulle tecniche di primo soccorso. Oltre all’uso del defibrillatore, il corso ha incluso anche una parte teorico-pratica sulle manovre di disostruzione delle vie aeree, fondamentali per affrontare tempestivamente situazioni di soffocamento da corpo estraneo, che ancora oggi possono risultare fatali.

Grazie a questa iniziativa, Trentola Ducenta compie un importante passo avanti nella promozione della cultura dell’emergenza e della prevenzione. La presenza di un defibrillatore in farmacia, unita alla preparazione del personale, rappresenta un valore aggiunto per tutta la comunità, capace, in casi estremi, di fare la differenza tra la vita e la morte.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico