Luca Palamara racconta di “Lobby e Logge” al Vulcano Buono

di Redazione

E’ stato il protagonista, anche se sicuramente ne avrebbe fatto volentieri a meno, di un autentico terremoto politico giudiziario nel 2019. Luca Palamara, magistrato, dopo essere stato eletto il più giovane presidente dell’Anm e successivamente membro del Consiglio Superiore della Magistratura, nel 2020 viene radiato dalla magistratura.

Al centro una serie di inchieste ed intercettazioni telefoniche che lo vedono protagonista mentre, insieme ad altri, definisce e determina, mediando tre le varie correnti, l’assegnazione di prestigiosi incarichi nella magistratura. Di quella vicenda Palamara ha parlato in due libri, uno intitolato “Il Sistema” e l’altro “Lobby e Logge”, entrambi scritti con il giornalista Alessandro Sallustri. Proprio della seconda pubblicazione, anch’essa edita da Rizzoli, si è parlato nel corso di un incontro organizzato al “Vulcano Buono” di Nola (Napoli) e moderato dal direttore di Videoinformazioni, Pier Paolo Petino.

Sul palco si sono avvicendati avvocati che hanno aperto la discussione, sollecitati da Concormedia, l’organo a cui è stata affidata l’organizzazione. Dopo i saluti di Romualdo Miele, mediatore e formatore, ha dato il suo contributo l’avvocato Angelo Carbone, membro del Cda delle Banche Popolari, per poi proseguire con Francesco Furino, ad di Vulcano Buono. Palamara non si è sottratto alle sollecitazioni degli avvocati Arturo Rianna, Giuseppe Boccia, Giuseppe Guida e Camillo Bruno che, ognuno per la propria competenza, hanno contribuito a rendere di particolare interesse l’incontro. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico