Succivo (Caserta) – L’attore Nando Paone domenica ha chiuso il secondo weekend della rassegna cinematografica e delle arti “La Settima Fabula”, organizzata dal produttore Armando Fusco con il patrocinio del Comune di Succivo.
L’artista partenopeo ha discusso con il critico cinematografico Francesco Della Calce sul palco di Teverolaccio del suo ultimo libro “Io, Nando Paone”, scritto dal giornalista e psicanalista Ignazio Senatore, davanti alla sala, stracolma per l’occasione. “Il mio divertimento, il mio gioco, la mia passione sono quelle di provare a rappresentare ogni volta di essere qualcuno diverso. – ha evidenziato Paone – Il nucleo dell’attore è il desiderio, lo sforzo di uscire da se stessi perché se devo essere me stesso lo faccio a casa mia”.
Il contributo di Paone è stato in programma dopo altri tre appuntamenti di tutto rispetto. Venerdì in piazza IV novembre, nell’Auditorium, sono arrivate Donatella Schisa e Lorella Di Biase, autrici che hanno presentato, rispettivamente, le opere “A Napoli con Massimo Troisi” e “Pino Settanni. Il sogno Infinito”. Due prodotti editoriali straordinari incentrati sulla visione di Napoli dell’attore Massimo Troisi e sull’attività del fotografo Pino Settanni, artista indiscusso del panorama contemporaneo. “La nostra è una rassegna che deve guardare al cinema da tutte le angolazioni possibili – hanno fatto sapere il sindaco Salvatore Papa, il delegato alla Cultura Giuseppe Mitrano e il direttore artistico Armando Fusco – e, soprattutto, deve migliorare la comunità. E questo lo si può fare solo creando un contatto tra le diverse angolazioni che la cittadinanza può avere con il mondo del cinema e i professionisti del mondo cinematografico nazionale”. Sabato, invece, nella sala della piazza principale del Comune atellano, l’ospite è stato Pino Pellegrino, casting director Nastro d’Argento 2014. Un professionista straordinario che ha in curriculum collaborazioni con Dino Risi, Federico Fellini e Mario Monicelli. Ha raccontato, durante i suoi interventi, le emozioni della ricerca degli attori che ha portato a termine, negli ultimi anni, per Ferzan Özpetek.
La rassegna continua venerdì 4 aprile con lo spettacolo “Perle rare” di Fabio Brescia, alle 20.30, nell’Auditorium di piazza IV novembre, mentre sabato 5 aprile sono in programma diversi eventi: alle 18.30 Gino Aveta, autore Rai di “Quelli della notte” e di “Indietro tutta”, si racconterà in dialogo con il critico cinematografico Francesco Della Calce nella chiesa di San Sossio al Casale di Teverolaccio, mentre alle 19.30, nelle sale superiori della struttura storica, avrà luogo una preview della mostra “Archivio storico Enrico Appetito” dal titolo “A cosa servono le cose belle Claudia”, curata da Tiziana Appetito e Francesco Della Calce, a cui prenderà parte anche il regista e attore Michele Placido. Seguirà un aperitivo offerto dai partner e poi, alle 20.30, si passerà alla chiesa della Trasfigurazione di piazza IV novembre con il talk di Michele Placido che si racconterà dialogando con Francesco Della Calce: durante la serata sono in scaletta dei brevi interventi musicali di Gianluigi Esposito. La mostra è legata all’attività di uno dei più importanti fotografi di scena in Italia: ha collaborato con Antonioni, Leone, Monicelli, Verdone, Monteleone, Zaccaro. È stato per lungo tempo fotografo di fiducia di Alberto Sordi del quale ha realizzato i ritratti più conosciuti, icone del cinema italiano.
Domenica 6 aprile, alle 19.30, Angelo Orlando presenterà il suo “Manuale per essere felici almeno cinque minuti al giorno” mentre alle 20.30 verrà ricordato Pino Daniele con l’opera editoriale “Feeling. Pino Daniele” di Gianni Valentino. “Ringraziamo di vero cuore chi ci sta aiutando per la realizzazione di questo progetto – ha fatto sapere Maria Francesca Papa, delegata della Rassegna per le sponsorizzazioni – con particolare riferimento ai nostri sponsor: Casatie di Andrea Petrone, Beautifull coffee e ciocobaba di Tiziano Pistilli, Cavasete azienda vinicola, Studio odontoiatrico del dottor Alberto mele, Di santo Building di Eugenio Di Santo, Charisme bomboniere e oggettistica di Teresa Petito, Cogetra costruzioni generali di Vittorio e Salvatore Tranchino, Fare experience di Vincenzo D’Ambra, Xen gas e luce di Nicola Pareggio, Fenix fitness hub, Di Costanzo edilia di Ciro di Costanzo, ESI di Elpidio D’Errico, Marlen di Mario Esposito, MC impianti di Giovanni Marsilio e Costruzione e Restauro di Ciro Di Costanzo. Si ringraziano, inoltre, per la collaborazione: Sigismondo Arredamenti, Cibificio Provinciale, Fap 3 invest, Antonio Belardo Fotografo, Free reflex di Francesco Verde fotografo”.