PIETRAVAIRANO. Ormai Pietravairano è in uno stato di stallo pietoso. Così esordisce il capogruppo consiliare di Vola Alto Alfonso Ferdinando Sica.
Il nostro Comune, per quanto piccolo, in virtù delle nomine concesse dellodierna maggioranza, vanta il maggior numero di responsabili del servizio lautamente retribuiti mentre si continua, comunque, a dare nuovi incarichi a consulenti esterni. Doppi costi a fronte dello stesso servizio. Questa è la gestione che questi nostri zelanti amministratori stanno mettendo in atto. Intendo precisare, solo per smentire alcune notizie, che il nostro Comune, per merito della passata amministrazione è riuscito ad accreditarsi al Servizio Civile e a presentare ben 4 progetti che, alle casse dellEnte, non sono costati nemmeno un euro, perché redatti e presentati dai volontari e da me stesso. Adesso, invece,questa operosa amministrazione forse non riuscirà nemmeno nella semplice azione di perfezionamento dellaccreditamento al servizio civile.
Questi Amministratori hanno, come si dice da noi, appezzottato lintegrazione dei documenti richiesti indicando, tra laltro, professionalità non adeguate rischiando addirittura lesclusione. I progetti della passata Amministrazione erano stati tutti e quattro approvati dalla Regione Campania e non sono stati attuati solo per i tagli nel numero di volontari operato a livello nazionale.
Ancora, dopo ben sei mesi, dopo rassicurazioni anche per iscritto del sindaco Zarone o di chi, effettivamente, ne svolge le funzioni, dopo uscite straordinarie sui quotidiani sulla riapertura e potenziamento del centro informagiovani, sugli incarichi dati oggi, forse, pare ci si sia ricordati di riaprirlo. Ora al di la di titoli e delle nomine di vari responsabili anche scientifici, nemmeno fossimo alla Nasa, spero che, almeno, si sia in grado di far funzionare il centro e lutilissimo sportello informa giovani.
Relativamente alla questione Centro Polifunzionale Tommasiello (ex palestra Comunale), solo per chiarezza tra le valanghe di continue fesserie che ancora appaiono, ribadisco che la passata gestione voleva,come ha fatto, dotare il Comune di un auditorium o,comunque, uno spazio comunale dove poter dare sfogo alle potenzialità dei cittadini anche per attività ludiche. La scuola aveva a disposizione tale impianto per ben 18 ore settimanali. Tale disposizione si è rilevata più che bastevole visto che, in nessun mese, la scuola è riuscita ad utilizzare tutte le ore a disposizione. Se gli studenti ‘facevano’ attività fisica allaperto, come si contesta, era solo per scelta del docente e non certo per indisponibilità della struttura. In merito allaffidamento ad un privato della gestione dellimpianto, come varie volte già detto, tale soluzione permetteva, a costo zero per lEnte, di avere sempre la struttura pulita e pronta per manifestazioni anche Comunali. Inoltre lo stesso gestore nellanno di gestione non ne ha avuto alcun vantaggio economico considerando che, le manifestazioni che vi si sono tenute, sono state realizzate dal Comune, dallInformagiovani e dalla scuola quindi, tutte senza alcun compenso. A riprova di ciò, lo stesso gestore, viste le puerili e propagandistiche polemiche e visto che la gestione era motivata più per senso civico che per altro, ha immediatamente consegnato le chiavi. Questo è un altro dei grandi risultati in danno della collettività ottenuto da questi amministratori. anno privato lintera collettività dellunico centro Polifunzionale per relegarlo solo alla funzione di palestra scolastica.
Esempi tanto lampanti di incapacità gestionale credo siano difficili da trovare anche in una Regione come la Campania. Credo sia il caso di precisare che la passata amministrazione ebbe a rilevare notevoli danneggiamenti alle suppellettili in coincidenza delluso della struttura dal plesso scolastico. Tali episodi furono segnalati dallo scrivente alla direzione della scuola invitando i responsabili a prestare maggiore attenzione nelluso dei beni comunali e, inoltre, si faceva presente che, se si fossero verificati ulteriori danneggiamenti si sarebbero intraprese le vie legali. Stiamo parlando di scrivanie distrutte, sedie da conferenza spaccate, tendaggi strappati oltre allo sporco ed allimbrattamento delle mura. Adesso, mi chiedo, chi tutelerà la struttura? Al proposito ed ha chi volesse vedere le condizioni in cui veniva lasciato il centro dopo luso, comunico di avere ancora nella mia disponibilità le foto.
Per il nuovo anno, mi augurerei che oltre a semplici campagne propagandistiche che, ormai, non ingannano più nessuno e che sono dannose per loro stessi tanto da essere ormai diventati lo zimbello dellintero paese, questa nuova amministrazione desse un segno della propria capacità in quanto, sullincapacità, ormai, ne siamo tutti convinti.
Dal canto nostro speriamo che questa pregevole amministrazione duri per tutti e cinque gli anni perchè vogliamo che la popolazione possa apprezzare appieno le loro capacità rendendosi conto fino in fondo del loro vero valore. precisato queste due cosine chiedo accoratamente a questi cari amministratori, di cominciare a dedicarsi allo sviluppo del nostro Paese, di fumo e di parole ne abbiamo sentite, viste ed odorate già tanto. Adesso è ora di fare, di agire e di lavorare per il Paese. Le solite scuse con lo scarico delle colpe sulla passata gestione non serve più a camuffare lincapacità degli attuali amministratori.