SANTARPINO. Difende a spada tratta il sodalizio da lui guidato il presidente del Comitato per i Diritti dellInfanzia, Ernesto Capasso, da quelle che non esita a definire accuse vergognose ed ignobili contenute in un volantino della sezione cittadina del Partito Democratico.
Le affermazioni contenute in tale documento – continua Capasso – sono totalmente fuori luogo e prive di senso, ma degne di chi le ha scritte e delle loro personalità politiche. A questi personaggi in cerca dautore dico che non cè nulla da mettere in vetrina in quanto il Co.D.I. è fatto di persone che lavorano per i bambini, e come dovrebbero sapere i critici del momento gli oggetti si espongono in vetrina e non le persone soprattutto i più piccoli. Purtroppo debbo constatare come i miei appelli, ripetuti a più riprese sin dal mio insediamento, a tener fuori il sodalizio da me guidato dalla dialettica e dallo scontro politico sono caduti nel vuoto. Credo che la ragione recondita di questo virulento attacco non possa non soggiacere negli stessi riconoscimenti che da ogni parte giungono al Comitato e che altro non rappresentano che il frutto del lavoro svolto da volontari, esperti, tutor e professionisti che profondono il massimo impegno per la buona riuscita dei progetti. Per tutti vorrei citare la passione e lesperienza che mette in questo tipo di lavoro la coordinatrice, la dottoressa Santina DellAversana, E grazie allintero direttivo del Co.D.I. e ai volontari che in questi mesi abbiamo raggiunto un traguardo dopo laltro a cominciare dallEstate Ragazzi, passando per i riconoscimenti avuti durante la Giornata Internazionale per i Diritti dellInfanzia, dove siamo stati citati quale modello per altre realtà istituzionali territoriali, per la sinergia stretta con il Garante Regionale per lInfanzia della Regione Campania, fino ad arrivare al progetto Amica Infanzia che proprio in questi giorni sta muovendo i primi passi. Una serie di iniziative che ha portato la Presidente dellUnicef Regionale Margherita Dini Ciacci a proporci come un esempio positivo e che ha visto altri comuni, come quelli di Ercolano e San Giorgio a Cremano, chiederci degli incontri per avviare delle collaborazioni future. Spiace tantissimo che a fare determinate affermazioni siano stati gli esponenti del Partito Democratico che quando alcuni di loro avevano responsabilità amministrative hanno contribuito alla nascita e al consolidamento del Co.D.I.. Se queste persone avessero realmente a cuore le sorti di tale ente dovrebbero essere felici per le affermazioni raggiunte e rispondere allappello da me lanciato al momento dellinsediamento e dare il loro contributo costruttivo. Per questo – conclude Capasso – invito nuovamente tutti a tenere fuori il Comitato per i Diritti dellInfanzia e i bambini fuori dalle polemiche politiche e a collaborare tutti insieme per fare di SantArpino sempre di più una città ideale per linfanzia.