![Giuseppe Lettera](http://www.pupia.tv/santarpino//wp-content/uploads/fm/01_immagini/04_casertaprov/santarpino/politici/di_santo_gruppo/lettera_giuseppe.jpg)
quelle che sicuramente inorgogliscono lintera comunità locale. A partire dal
prossimo anno scolastico SantArpino ospiterà una sede distaccata del Liceo
Scientifico Enrico Fermi di Aversa.
A confermalo sono il primo cittadino e
lassessore alla pubblica istruzione, Eugenio
Di Santo e Giuseppe Lettera, allindomani
dellapprovazione da parte della Regione Campania del piano di organizzazione
della rete scolastica predisposto dalla Provincia di Caserta. E lo stesso
sindaco parla di un avvenimento importantissimo per la nostra comunità e per
lintero agro atellano. Mai prima dora, infatti, in uno dei centri della zona
era stata ubicata la sezione distaccata di un liceo. Una scuola prestigiosa
come il Fermi arriverà a SantArpino, con tutto quello che comporta per la
crescita sociale e culturale dei nostri ragazzi in primis e per lintera
collettività. Fra i punti qualificanti del nostro programma amministrativo vi
era proprio lobiettivo di arrivare a tale risultato, e sono davvero fiero che
lo abbiamo raggiunto nel giro di pochissimi mesi. In questa occasione non posso
non ringraziare quanti ci hanno consentito di ottenere tale risultato a
cominciare dallassessore Lettera, arrivando sino agli esponenti dellesecutivo
provinciale ed agli operatori del mondo scolastico a vario titolo coinvolti nel
progetto.
Dal canto proprio, lassessore alla pubblica istruzione ed alla
cultura Lettera annuncia come la sezione
distaccata del Liceo Fermi sarà ubicata allinterno dellattuale casa comunale
di Via Mormile. Sin da subito avvieremo unopera di adeguamento dei locali che
contiamo di terminare in tempi celeri, visto che al massimo in primavera gli
uffici comunali saranno ospitati allinterno del Palazzo Ducale Sanchez de
Luna, in modo da far sì che con la partenza del nuovo anno scolastico nel
prossimo settembre la sezione distaccata sia funzionante ed attiva. Sono
davvero fiero che sia un liceo il primo istituto superiore ospitato nel nostro
Comune. Lo abbiamo voluto fortemente sia per lelevato grado di istruzione che
esso fornisce ai propri alunni, sia per il prestigio dellistituto Fermi. A tal
proposito ringrazio quanti ci hanno aiutato a cominciare dallassessore alla
pubblica Istruzione della Provincia di Caserta, Nicola Ucciero, passando per lassessore Andrea Lettieri, che da rappresentante dellarea atellana ci è
stato di fondamentale supporto, arrivando sino al preside del Liceo Fermi, Umberto Mazzarella. Ovviamente un
grazie che estendo allintera giunta comunale e a tutta la maggioranza che ha
creduto in questo obiettivo che sarà patrimonio comune di tutti i santarpinesi.
A pochissimi mesi dal nostro insediamento posso senza timore di smentita sottolineare
come tutti i più importanti obiettivi che ci eravamo prefissati nei settori a
me delegati solo nello scorso maggio sono stati centrati, ed anzi si è fatto
anche di più rispetto a quanto prevedessi. La biblioteca e linternet point
sono funzionanti, la pinacoteca a giorni tornerà agli antichi splendori,
questanno per la prima volta la mensa scolastica è partita con lavvio delle
lezioni, si è instaurato una magnifica sinergia che è servita a rilanciare
lazione del Co.D.I., abbiamo realizzato tutti gli interventi di ordinaria
manutenzione e quelli straordinari (come lultimo inerente il pavimento scivoloso
del plesso Cinquegrana segnalatoci dagli organi di controllo), abbiamo
realizzato le aule richiesteci dallIstituto Comprensivo e a breve realizzeremo
la mensa in loco. Risultati concreti che sono sotto gli occhi di tutti, e che
stanno a testimoniare il buon operato della giunta Di Santo.