CASERTA. “Il protocollo del 23 luglio è un accordo importante e
“Se da una parte – continua – l’esecutivo deve varare norme atte a ridurre il costo del lavoro, Confindustria dovrà impegnarsi affinché vengano legati con serietà i premi per obbiettivi ai risultati aziendali, non si può sperare di risolvere il problema della vicinanza alla soglia di povertà delle famiglie con la sola detassazione delle ore di lavoro straordinario. Ho personalmente apprezzato l’attenzione che il presidente Montezemolo ha rivolto ai salari dei lavoratori, ma adesso è necessario vedere come si comporterà Confindustria soprattutto in periferia. Invito pertanto gli imprenditori a chiarirci, già da Capri, come intendono agire, dimostrando, come dice Antimo Caputo, presidente dei Giovani imprenditori napoletani, che quel loro incontro non sarà un momento ludico”.