CASERTA. Il 14 settembre sarà istituito presso il Ministero del Lavoro un tavolo che abbia lo scopo di unificare le motivazioni della cassa integrazione delle diverse vertenze interessate dallaccordo di programma …
… e che riguarda, quindi, i lavoratori delle aziende Ex 3M, Ixfin e Finmek. Del tavolo faranno parte istituzioni (Governo, Regione Campania, Provincia di Caserta), lavoratori e sindacati. Laccelerazione definitiva per la comunicazione della data si è avuta questa mattina, quando il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, ha sollecitato il sottosegretario al Lavoro, Pasquale Viespoli, che ha quindi fissato lincontro per metà settembre. Parallelamente, sorgeranno altri due tavoli, uno in sede ministeriale e laltro presso lAssessorato Regionale, al fine di rilanciare le attività sullaccordo di programma. Il tavolo avrà una duplice sede, in quanto nellaccordo di programma per la reindustrializzazione dellarea ex 3M cè un impegno di 50 milioni di euro da parte del Governo e di 50 milioni da parte della Regione Campania.
Lidea di un tavolo presso il Ministero del Lavoro era stata lanciata lo scorso 19 luglio nel corso di un incontro tenutosi presso la sede della Provincia di Caserta e al quale avevano partecipato il sottosegretario Viespoli, Zinzi, lassessore regionale al Lavoro, una folta delegazione di lavoratori appartenenti allEx 3M, alla Ixfin e alla Finmek e i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil. Listituzione del tavolo per il 14 settembre dà nuove speranze ai lavoratori interessati dallaccordo di programma: Abbiamo fatto grosse pressioni sul Ministero del Lavoro ha spiegato il presidente Zinzi affinché venisse comunicata una data per lavvio di questo tavolo, che ricopre unimportanza fondamentale. La nostra Provincia sta attraversando un momento di notevole difficoltà sotto il profilo occupazionale e come istituzioni abbiamo il dovere di assicurare il massimo sostegno ai lavoratori e di provare ad elaborare concrete politiche di sviluppo per il territorio.