CASERTA. Prima assemblea generale anno 2011 del Coordinamento Associazioni Casertane martedì 11 gennaio, ore 17.30-19.30, presso il Circolo Nazionale.
Un ordine del giorno scrive Anna Giordano, presidente del Coordinamento Associazioni Casertane con argomenti tra il vecchio e il nuovo anno per laggiornamento e la prosecuzione delle iniziative in corso e limpianto di nuovi progetti.
Sullo sfondo il triste scenario di un anno che si è concluso con la decapitazione dellAmministrazione civica in seguito alla sfiducia votata al sindaco Petteruti nellultima seduta del Consiglio Comunale, uno scenario con una città in ginocchio, mortificata ancora una volta dallincapacità degli amministratori di reggere fino al termine del mandato e soprattutto di reggere con dignità. Di fronte ad un anno che si apre con una serie di incognite e con le elezioni alle porte, la riunione verterà sui problemi in itinere ancora irrisolti, quali il cementificio e il deprecato ampliamento,la cava Mastroianni, il costruendo Policlinico, il Macrico etc., ma volutamente si apre anche riportando al primo punto allordine del giorno una buona notizia, perché lassociazionismo, espressione e forza portante di una società civile, è questo: fare dialettica con le istituzioni, ma anche dare testimonianza di un volontariato ricco di risorse e, perché no, di speranza.E questo largomento buono riportato al numero 1 dellordine del giorno e titolato ‘La partita del cuore’, una competizione sportiva di grande solidarietà giocata sul campo dello Stadio Pinto di Caserta tra la squadra nazionale dei cantanti e attori e la squadra locale composta da personaggi casertani diventati calciatori per un giorno, il cui ricavato è stato interamente devoluto a favore della Caritas diocesana e della Fondazione Eldo.
Nel corso dellassemblea sarà anche data informazione sullincontro tenutosi di recente tra il gruppo di lavoro Ztl del Co.As.Ca., estensore di un interessante progetto sul centro storico e coordinato dallarchitetto Rosa Carafa, e referenti degli operatori commerciali. Le componenti del gruppo Antonia Sorrentino e Anna Speranza, la prima in rappresentanza del Co.As.Ca e la seconda anche in rappresentanza dei residenti in Corso Trieste, si sono incontrate con i referenti del Consorzio Botteghe del Centro, Mario Marzaioli, Gianni De Simone e Raffaele Cutillo, estensori a loro volta di un progetto già autorizzato dalla Regione Campania, per un confronto e una collaborazione. Prevista anche una prossima assemblea aperta, nella quale gli stessi titolari del progetto interverranno ad illustrarlo in diretta alle associazioni affinché ne siano cassa di risonanza alla città.