CASERTA. Promuovere le bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali e realizzare una vera e propria agenda programmatica dei principali eventi organizzati in Terra di Lavoro.
Con queste intenzioni è stato realizzato il calendario della Provincia di Caserta, presentato stamani presso la sede dellEnte di viale Lamberti (Area ex Saint Gobain). Liniziativa è stata resa possibile grazie al lavoro della Provincia e dei numerosi Comuni che hanno collaborato al progetto. Alla conferenza stampa odierna, al fianco del presidente della Provincia, Domenico Zinzi, erano presenti lassessore provinciale al Turismo, Carlo Puoti, diversi assessori e consiglieri provinciali, oltre ai sindaci che hanno aderito alliniziativa. Si tratta del primo anno in cui si realizza il calendario della Provincia, che per questo motivo rappresenta uniniziativa di carattere sperimentale. Al suo interno sono contenute delle foto di alta qualità che ritraggono non solo le bellezze paesaggistiche e i monumenti più noti della provincia, ma anche alcune opere e luoghi di grande importanza, ma meno conosciuti. Ogni mese, poi, è dotato di un almanacco, che contiene gli eventi più significativi in programma nei vari centri della provincia. Lintento è quello di coinvolgere, per il prossimo anno, i restanti comuni di Terra di Lavoro e le diverse realtà associative.
Uno degli obiettivi principali del calendario ha spiegato il presidente Zinzi è riuscire a mettere insieme tutti gli eventi in programma nei comuni, dando loro la giusta evidenza. Spesso, infatti, le iniziative sono molto valide, ma poco conosciute. In questo calendario sono contenute immagini molto belle, che rappresentano una parte dellimmenso patrimonio paesaggistico, artistico e culturale che caratterizza la nostra provincia. Noi manderemo il calendario alle altre province italiane, per far conoscere a tutti le nostre eccellenze. La calendarizzazione degli eventi ha aggiunto lassessore provinciale al Turismo, Carlo Puoti è importante in quanto evita la sovrapposizione delle manifestazioni in programma nei diversi comuni. Speriamo che lanno prossimo alla realizzazione di questo calendario partecipino anche i restanti comuni della provincia e le associazioni, a partire dalle Pro Loco.