CASAPESENNA. Si è svolta giovedì la seduta del consiglio comunale durante la quale è stata approvata una variazione al bilancio e si è proceduto alla nomina della commissione Urbanistica.
Sul primo punto, il gruppo di opposizione Insieme per cambiare ha lamentato i tempi brevi occorsi per documentarsi sullargomento. Il sindaco Fortunato Zagaria ha, invece, espresso rammarico per le esternazioni della minoranza, considerato che trattasi di normali adempimenti di variazione bilancio, che lopposizione ha avuto 25 giorni di tempo per esaminare gli atti e che una seduta consiliare straordinaria, per statuto, può essere convocata tre giorni prima, mentre nelloccasione, lavviso di convocazione è stato fatto addirittura sette giorni prima. Il voto ha visto favorevoli i 12 consiglieri di maggioranza e contrari i cinque consiglieri della minoranza.
Per quanto riguarda la nuova Commissione Consiliare per lUrbanistica, sono 5 i componenti: tre della maggioranza, Giovanni Sparaco, Luigi Zagaria e Domenico Fontana, due della minoranza, Mario Fontana e Antonio Donciglio. La commissione sarà integrata da due esperti esterni che lavoreranno a titolo gratuito: gli architetti Achille Renzullo e Carmine Nocera, e sarà coadiuvata dallUfficio Tecnico Comunale.
Sono state poi discusse le interrogazioni presentate dal gruppo di opposizione Insieme per Cambiare, tutte relazionate dal capogruppo Giuseppe Piccolo. Prima interrogazione sulla pubblicizzazione delle attività comunali, con cui Piccolo ha chiesto di far seguire i lavori consiliari da una tv. A replicare il vicesindaco Lello De Rosa: Largomento è delicato e va approfondito. Ci sono problemi di privacy e andrebbe varato un apposito regolamento. Per il sindaco Fortunato Zagaria cè già da parte nostra limpegno per la trasparenza e lannuncio della prossima apertura di un sito comunale per la migliore pubblicizzazione degli atti amministrativi. Sulla richiesta dellopposizione, cè poi stato limpegno finale dei gruppi consiliari e del presidente del Consiglio comunale a discuterne più avanti.
La seconda interrogazione ha riguardato le disfunzioni presso la scuola media statale Pascoli, oggetto di scontro nellultimo periodo tra maggioranza e opposizione. Sulla vicenda, la proposta del vicesindaco De Rosa: istituire una commissione di 3-4 madri che possano osservare lo stato delle cose prima dellinizio delle ore di lezioni scolastiche.
Ultima interrogazione sul piano parcheggi, alla quale ha risposto lassessore alla quotidianità Giuseppe Fontana: Il contratto dei parcheggi scadrà il prossimo 31 dicembre. Poi ci sarà una nuova gara di appalti e nuove regole. Fontana ha poi colto loccasione per parlare della rivoluzione fatta segnare dalla nascita del suo assessorato alla Quotidianità, che ha pochi esempi in Italia. Il sindaco Zagaria ha poi aggiunto: Nessuno dimentichi che lattuale situazione dei parcheggi è stata oggetto di encomio da parte dei commissari prefettizi.
A chiusura della seduta, le poche parole del presidente del Consiglio comunale, Saverio Diana, per annunciare che le restanti interrogazioni saranno dibattute nella prossima seduta consiliare e per ringraziare lopposizione delle proposte avanzate in aula: Ben vengano le interrogazioni, che servono per discutere fra di noi e anche per comprendere meglio il lavoro compiuto da questa amministrazione.