Sparanise, gli allievi delle Belle Arti di Napoli realizzeranno statua in onore delle “tabacchine”

di Redazione

Sparanise (Caserta) – La città di Sparanise avrà presto una statua e un luogo dedicati alle sue operaie del tabacco. L’iniziativa, nata da una proposta dello storico Bruno Ranucci, autore del libro “La fabbrica delle donne”, e dell’architetta Nadia Marra, responsabile per la Campania per la Rete per la Parità, è stata accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale.

Ieri mattina, gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che stanno lavorando al progetto della statua, hanno incontrato il sindaco Fabrizio De Pasquale, la vicesindaca Teresa Nicoletti e la presidente del Consiglio comunale, Clorinda Iorio. Durante l’incontro, è stata ripercorsa la storia del tabacchificio e il suo impatto sulla città di Sparanise.

Presente anche Anna De Lucia, una delle prime lavoratrici della fabbrica, che ha offerto una toccante testimonianza del suo lavoro, ricordando i sacrifici e l’importanza di quella paga che garantiva l’indipendenza economica a tante donne. Gli studenti, accompagnati dalla vicesindaca e dalla presidente del Consiglio, hanno poi visitato l’area dell’ex fabbrica e il luogo dove verrà collocata la statua.

Ora gli allievi dell’Accademia, arricchiti dalla conoscenza diretta dei luoghi e delle testimonianze raccolte, potranno completare il progetto dell’opera che celebrerà per sempre il contributo delle “tabacchine” alla storia di Sparanise.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico