Aversa, Giornata del Ricordo: al Parco Pozzi celebrati i martiri delle Foibe e gli esuli giuliani

di Redazione

Aversa (Caserta) – Al Parco Pozzi si è tenuta la commemorazione dei martiri delle Foibe e degli esuli giuliani organizzata dal Comitato 10 Febbraio in occasione del Giorno del Ricordo. Nel luogo simbolico, che un tempo ospitò il Campo Profughi baraccato, dove trovarono rifugio gli italiani della Venezia Giulia in fuga dalle persecuzione dei partigiani comunista jugoslavi, è stato deposto un mazzo di fiori tricolori a rivendicare la memoria troppo a lungo nascosta e negata della tragedia degli italiani del confine orientale.

Durante la cerimonia sono state ricordate le figure del finanziere Angelo De Vivo e della guardia carceraria Ciro Di Pietro, due aversani che si trovavano in Istria durante la Seconda guerra mondiale e furono rapiti e uccisi dai titini, condividendo una sorte di morte assieme a circa 20mila italiani. E’ stato anche ricordato l’esule da Rodi, Piero Foscolo, recentemente scomparso, che fu ospite del campo di Aversa e che ha collaborato a lungo con il Comitato.

All’iniziativa hanno aderito l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, con una folta delegazione capitanata dal sottotenente Antonio Battista, il Masci, l’Associazione Nazionale del Fante mentre sindaco di Aversa Francesco Matacena, impossibilitato ad intervenire per il concomitante svolgimento del Consiglio Comunale, inviato un messaggio letto dal delegato del Comitato 10 Febbraio di Aversa, Salvatore de Chiara. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico