I carabinieri forestali della stazione di Marcianise hanno posto sotto sequestro un deposito di rivendita di materiali edili situato nel territorio di Gricignano di Aversa (Caserta) per gravi violazioni in materia ambientale.
Durante un controllo, i militari hanno scoperto che nel piazzale scoperto della struttura, esteso per circa 420 metri quadrati, oltre ai materiali edili erano presenti ingenti quantità di rifiuti speciali. Tra questi, sono stati rinvenuti: traversine ferroviarie danneggiate; un cumulo di terra e cemento misto a pezzi di basolame rotto; circa 330 metri cubi di basole in pietra, presumibilmente derivanti da lavori di rifacimento stradale; un cumulo di circa 40 metri cubi di cubetti di porfido, anch’essi verosimilmente provenienti da interventi sulla pavimentazione stradale.
Il titolare dell’attività non è stato in grado di fornire alcuna documentazione sulla provenienza di tali materiali, né atti che attestassero la proprietà delle aree occupate dal deposito. Inoltre, la destinazione urbanistica dei terreni, classificata come agricola, è risultata incompatibile con l’attività commerciale svolta.
Alla luce delle irregolarità riscontrate, i carabinieri hanno proceduto al sequestro dell’intero sito e hanno denunciato, in stato di libertà, il titolare dell’impresa per gestione illecita di rifiuti speciali.