Papa Francesco in condizioni critiche: crisi respiratoria, prognosi riservata

di Redazione

Ore d’ansia per Papa Francesco, le cui condizioni continuano a essere critiche. E oggi il Pontefice ha attraversato una delle giornate più delicate dal momento del ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale.

“Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”, spiega il bollettino medico diffuso in serata dalla Sala stampa vaticana. Questa mattina Papa Francesco “ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi”.

Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato “una piastrinopenia”, cioè una carenza di piastrine, “associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni”. E al momento “la prognosi è riservata”. Ciononostante, chiarisce il bollettino, il Papa “continua a essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri”.

E dopo il cauto ottimismo di venerdì, la crisi respiratoria e l’emergere della piastrinopenia e dell’anemia, con la necessità di trasfusioni sanguigne, richiedono un’analisi medica sulle loro origini e su come eventualmente modulare ancora la terapia.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico