Aversa (Caserta) – Un altro evento di grande spessore targato Rotary Club Aversa Terra Normanna che, con il patrocinio del Comune di Aversa, ha promosso l’incontro “Giornalismo d’inchiesta e libertà di stampa”, con protagonista Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di “Report” su Rai 3, che presenterà il suo libro “La Scelta” (Bompiani Overlook). L’appuntamento è per venerdì 4 aprile, alle ore 21, nell’Auditorium della chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù, in via Luca Giordano, al Parco Coppola.
Nel volume, Ranucci offre una testimonianza autentica e appassionata del giornalismo d’inchiesta, raccontando il lavoro instancabile della redazione di Report e le sfide che i giornalisti affrontano per portare alla luce verità scomode. “La Scelta” non è solo il resoconto di alcune delle inchieste più significative condotte negli ultimi anni, ma anche una riflessione intima sulle responsabilità di chi informa e sulle difficoltà che accompagnano un mestiere che troppo spesso si scontra con resistenze, pressioni e minacce. L’autore, con il suo stile diretto e coinvolgente, narra le esperienze personali e professionali che lo hanno condotto a essere uno dei punti di riferimento del giornalismo investigativo italiano, senza mai cedere al cinismo e mantenendo sempre vivo l’interrogativo: “Qual è la scelta giusta?”.
Si tratta di un’altra tappa importante nel percorso promosso dal Rotary Club Aversa Terra Normanna sotto la presidenza dell’avvocato Carlo Maria Palmiero. Insediatosi la scorsa estate, Palmiero ha dato un forte impulso a iniziative di alto livello, consolidando il ruolo del Rotary come promotore di dibattiti su temi cruciali per la società. Tra gli appuntamenti più rilevanti si annoverano l’incontro “L’Università in Città, l’Università per la Città, la Città per l’Università”, dedicato al rapporto tra Aversa e i Dipartimenti di Ingegneria e Architettura dell’Università Vanvitelli per la crescita sociale ed economica del territorio; il convegno “Quale Giustizia?” con Luca Palamara, già magistrato e scrittore, sul cosiddetto “caso Palamara” che ha disvelato il ruolo delle “correnti” nel Csm e nel presunto condizionamento delle nomine in magistratura; e il dibattito “Scenari internazionali: venti di pace o di guerra?”, con la partecipazione del generale Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, e della giornalista Stefania Battistini, inviata Rai in Ucraina, finita sotto scorta a causa delle minacce subite dagli attivisti russi. Senza dimenticare l’impegno solidale del Rotary, testimoniato dalla raccolta fondi per la Caritas Diocesana durante le festività natalizie.
L’incontro con Ranucci si preannuncia come un’occasione imperdibile per riflettere sul ruolo dell’informazione in una società democratica e sull’importanza della libertà di stampa. Al termine della serata, il pubblico avrà la possibilità di acquistare il libro “La Scelta” e di farlo firmare dall’autore. Un’opportunità preziosa per avvicinarsi a una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano e per continuare a interrogarsi, insieme a lui, sulla necessità di raccontare la verità, sempre e comunque. In linea con la qualità e l’impegno dimostrato finora, il Rotary Club Aversa Terra Normanna annuncia che a breve saranno promosse nuove iniziative, sempre all’insegna del confronto e della crescita culturale.